–
Proseguono a Gemona del Friuli le manifestazioni in occasione della festa di sant’Antonio. Il prossimi appuntamenti saranno venerdì 13 giugno.
I festeggiamenti si sono aperti lunedì 2 giugno, con un calendario ricco di appuntamenti. E proprio il 2 giugno, alle ore 11.00 è stata inaugurata e benedetta la nuova statua in onore del Santo, collocata a fianco del Santuario, ideata nel 2013 da Padre Luigi Bettin, allora Rettore del Santuario, e realizzata dall’artista Maria Grazia Collini di Vergnacco . All’evento parteciperanno anche le Associazioni d’Arma di Gemona e la banda musicale. In serata, alle 20.30, ci sarà anche il concerto del coro «Glemonensis».
Contestualmente ha preso avvio, nella pinacoteca «Renato Raffaelli», la mostra fotografica sul Santuario e la sua storia, nonché l’esposizione delle icone familiari provenienti da Polonia e Russia della collezione di don Giancarlo Stival dell’Abbazia di Sesto al Reghena. Inoltre nel chiostro del convento ci sarà la mostra di scultura dell’artista Maria Grazia Collini. Nel corso della settimana si terranno i pellegrinaggi delle diverse comunità, mentre, sabato 7 giugno alle 20.30, andrà in scena il concerto delle corali di Gemona, Sclavons di Cordenons, del Santuario di Sant’Antonio e Kelidon.
Cuore della manifestazione sarà, naturalmente, la due giorni del 12 e 13 giugno. Giovedì 12 alle 20.30 ci sarà la celebrazione del Transito di Sant’Antonio da Padova, seguirà, alle 21, l’elevazione spirituale-musicale con la soprano Adriana Pellizzari accompagnata da padre Emidio Papinutti, all’organo.
Nella solennità di Sant’Antonio, venerdì 13 giugno, alle 7.30 sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione e distribuzione del «pane di sant’Antonio», ne seguirà un’altra, alle 9.30, presieduta da mons. Valentino Costante, parroco di Gemona. La Santa Messa delle ore 11 sarà invece presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Nel pomeriggio alle 16 ci sarà la benedizione e l’affidamento dei bambini e delle famiglie a Sant’Antonio, alle 17 il canto dei vespri e la processione fino al Duomo. Alle 21 nel chiostro del convento ci sarà il concerto del Coro Ana di Gemona, alle 22 lo spettacolo pirotecnico della Pro Loco Gemona e del Comune di Gemona. Venerdì si terrà inoltre il mercatino dell’usato a favore delle inziative culturali e di solidarietà del Santuario, allo stesso scopo ogni sera ci sarà la pesca di beneficienza.
02/06/2014 23:31
02/06/2014 23:31
News dalle Foranie