Cooperatori paolini: meditazione con mons. Fabris

sabato 11 Gennaio

Dopo la pausa per le festività natalizie, riprendono le attività dei Cooperatori paolini il cui anno sociale 2014 è all’insegna del tema «Donne e uomini di speranza». Il primo appuntamento, aperto a tutti, è in calendario per sabato 11 gennaio alle ore 15.15 presso le Figlie di San Paolo, in via Marsala 11 e ha come titolo «Abramo».
 
Le iscrizioni ai corsi del secondo semestre si sono aperte martedì 7 gennaio e chiuderanno venerdì 31 dello stesso mese. La mission dell’Istituto – che conta 250 studenti provenienti da tutta la regione – «è il servizio alla realtà ecclesiale – spiega il direttore dell’Issr e delegato espiscopale alla Formazione dei laici, don Giovanni Del Missier – per offrire ai laici, donne e uomini, l’opportunità di acquisire una solida fromazione teologica, filosofica e umanistica».
 
Gli obiettivi perseguiti dall’Issr sono innazitutto «l’approfondimento della fede cristiana e la conoscenza delle altre esperienze religiose» e «l’incentivare un confronto autentico con la cultura contemporanea», nonché «promuovere il dialogo interculturale nel contesto della società pluralista». Non manca poi l’obiettivo di «favorire l’assunzione di competenze professionali nella vita ecclesiale, nel mondo della scuola e del lavoro».
«Molti dei corsi che vengono proposti – continua don Del Missier – dovrebbero risultare interessanti per i cristiani impegnati nei vari settori della pastorale. Infatti, oltre al percorso accademico, vi è la possibilità di iscriversi e frequentare singoli corsi (con o senza esame). Per chi lo desidera sarà anche possibile concordare un programma personalizzato al termine del quale si conseguirà un Diploma di Teologia riconosciuto dalla nostra Arcidiocesi».
Le iscrizioni possono essere effettuate fino a venerdì 31 gennaio rivolgendosi alla segreteria dell’Istituto, in viale Ungheria 22 a Udine, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì) dalle ore 16 alle 18.30. Per informazioni è possibile contattare la segreteria al numero telefonico 0432/298120, inviando un’e-mail all’indirizzo info@issrudine.it o consultando il sito internet www.issrudine.it.
11/01/2014 07:00
11/01/2014 07:00
News dalle Foranie