«Cjargnarà»: volontariato in festa per immaginare il futuro della Carnia

domenica 11 Giugno

Le realtà coinvolte condividono durante l’anno un percorso di riflessione tematica che sfocia nell’evento pubblico offerto a tutta la cittadinanza e dedicato in particolare a bambini, ragazzi e famiglie. «Per l’edizione 2017 desideriamo sollevare lo sguardo verso il futuro – spiegano gli organizzatori –, la Carnia che sentiamo e immaginiamo, infatti, è viva, attiva, propositiva. Una terra che conosce le proprie radici, sa essere fiera della propria storia e accetta di porsi domande sul presente, senza paura di affrontare il cambiamento che è intessuto nello scorrere naturale del tempo. Con questo slancio abbiamo coniato un nuovo verbo declinato al futuro: la Carnia, per noi, “cjargnarà”! e per voi?».

 

Ciascuno potrà trovare la propria risposta passeggiando tra gli stand che per tutta la giornata offriranno diverse attività come il mosaico, la creazione di colori naturali, oggettistica originale realizzata con materiali di riciclo, il cruciverba del dono, i videogiochi sul tema dell’acqua e dell’ambiente, le storie narrate per grandi e per piccini, il gioco della “pentolaccia”, un treno in partenza con vagoni speciali, un laboratorio di percussioni e la possibilità di scoprire lingue di luoghi lontani.

 

Ma non è tutto qui, altre proposte ad orario, infatti, ritmeranno la festa: alle 11.30 lo spettacolo d’inaugurazione, alle 14 la partenza della grande caccia “al tesoro della Carnia”, alle 15 un piccolo laboratorio teatrale con i richiedenti asilo, alle 16 i “dialoghi sul futuro”, alle 17 le danze multi-etniche e a conclusione una jam session musicale spontanea.

11/06/2017 10:35
11/06/2017 10:35
News dalle Foranie