–
Venerdì 14 marzo le campane di Ampezzo suoneranno a festa per ricordare i 100 anni di presenza delle suore Francescane missionarie di Gemona del Friuli.
Come riporta il libro storico della locale Parrocchia della Beata Vergine del Rosario e di San Daniele profeta, «il 14 marzo 1914 dalla casa Generalizia di Gemona vengono ad assumere la direzione della Scuola professionale e dell'Asilo infantile, quattro suore Francescane. La loro venuta è salutata con gioia dalla popolazione di Ampezzo». Ed è con lo stesso sentimento, unito ad una immensa gratitudine che la comunità, venerdì 14 marzo, alle 18.30, durante la Santa Messa che verrà celebrata dal parroco, mons. Pietro Piller, vuole stringersi attorno alla madre superiora suor Graziella, a suor Ada e suor Carla, ancora oggi operative nella scuola paritaria intitolata a mons. Ermenegildo Bullian, fondatore dell'asilo infantile di Ampezzo nel 1902. Un momento di preghiera – al quale partecipano, insieme alle famiglie, anche i 22 bimbi che oggi frequentano l'asilo – voluto dal parroco non solo per dire «grazie» della preziosa presenza delle religiose (sia in campo didattico, rendendo l'asilo sempre all'avanguardia e rispondente alle esigenze dei compaesani, sia pastorale), ma anche per ricordare tutte le suore defunte che hanno dedicato la propria missione a tante generazioni di ampezzini.
Anche da parte dell'Amministrazione comunale, per voce del sindaco Michele Benedetti, arriva la gratitudine per il prezioso servizio svolto fino a oggi dalle suore Francescane, nonostante le difficoltà per la mancanza di vocazioni.
La celebrazione di venerdì 14 anticipa quella che sarà una grande festa solenne di ringraziamento, prevista a maggio, data effettiva dell'arrivo delle suore in paese.