Alla parrocchia della B.V. del Carmine conferenza su «Non siamo nati per patire. Cura della salute e sacralità della vita»

venerdì 14 Febbraio

«Non siamo nati per patire. Cura della salute e sacralità della vita». È questo il tema che sarà affrontato in un incontro pubblico venerdì 14 febbraio alle ore 20.45 nella Sala Scrosoppi della parrocchia della B. V. del Carmine (Via Aquileia 81, Angolo della Musica), in occasione Giornata Mondiale del malato di martedì 11 febbraio.
 
Interverranno il prof. Silvio Brusaferro, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università di Udine («Il concetto di salute, la tutela della salute, salute e salutismo»), e don Franco Gismano, docente di Filosofia e Teologia morale allo Studio Teologico Interdiocesano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Udine («La sofferenza nella visione cristiana (il pericolo del dolorismo), qualità della vita e sacralità della vita (la salute umana un dono di Dio da conservare ad ogni costo?), la vicinanza nella fragilità della malattia». Moderatore Claudio Freschi, docente di Flosofia.
 
Gli obiettivi che l’incontro si propone sono: la comprensione del concetto non limitato ma allargato di salute; la consapevolezza della salute come bene affidato alla responsabilità personale; la presa di coscienza della non coincidenza tra valore della vita e buona salute, la consapevolezza dell’atteggiamento cristiano di fronte alla malattia e alla sofferenza. Al termine dell’incontro degustazione di una selezione di tisane naturali che aiuteranno, dopo la serata interessante e impegnativa, a rilassarsi e prepararsi al riposo.
14/02/2014 07:00
14/02/2014 07:00
News dalle Foranie