Ad Artegna il video concerto “Il mondo di Lucy”: si parla di vita

domenica 9 Febbraio

 
Sabato 8 febbraio alle 20.45, al teatro mons. Lavaroni di Artegna, si torna a parlare della vita e di quell’amore per la vita a cui ognuno si dovrebbe sentire chiamato, per accoglierla, rispettarla e promuoverla, specialmente quando è fragile e bisognosa di attenzioni e di cure. Lo si fa con il video-concerto «Il mondo di Lucy». L’iniziativa è proposta dalla Pastorale della cultura e dall’Ufficio di pastorale familiare dell’Arcidiocesi, dalle parrocchie di Artegna e di Gemona e l’Associazione «Amici del Teatro» di Artegna. Il video-concerto è la storia vera di Anna, Gianluca e della loro bambina, Lucy, affetta da due gravi malformazioni diagnosticate ancora prima della nascita.
 
Lo spettacolo racconta la scelta di due genitori che abbandonano la paura e accettano sfide, talvolta ardue e difficili da affrontare, come quella di stravolgere la propria vita e vedere in quella prospettiva, all’apparenza terribile, una nuova opportunità. Il video-concerto è stato ispirato alle vicende di ogni giorno, dall’esperienza forte e dalle emozioni vissute. I genitori di Lucy, Anna Benedetti e Gianluca Anselmi – supportati da una ventina di volontari che li seguono e li sostengono -, hanno deciso di condividere e raccontare in prima persona la loro storia, con il desiderio di portare speranza. Uno spettacolo dinamico, in continua crescita, in cui i contenuti vengono proposti attraverso video, immagini, disegni, musiche dal vivo e una voce narrante che racconta l’intera vicenda, tratta dal diario giorno per giorno.
 
Uno spettacolo che vedrà coinvolti anche bambini e ragazzi di Artegna tramite i laboratori organizzati nel pomeriggio (sempre dall’associazione «Il mondo di Lucy»). Momenti per trasmettere speranza, sensibilizzare ai valori della solidarietà, dell’attenzione agli altri, della condivisione, dell’accoglienza della diversità, della cooperazione, dell’amicizia e dell’amore per la vita.
 
09/02/2014 07:00
09/02/2014 07:00
News dalle Foranie