A Sedegliano si ricorda suor Amelia Cimolino, la “Madre Teresa dell’ovest”

domenica 4 Maggio

Un concerto lirico e strumentale per ricordare la figura di suor Amelia Cimolino, conosciuta come la «Madre Teresa dell’ovest»; suor Amelia era  originaria di Carpacco (dove è nata nel 1912) ed è scomparsa nel 2006: l’appuntamento è domenica 4 maggio, alle 17.00, al teatro «Plinio Clabassi» di Sedegliano.

 

L’iniziativa è organizzata dal Circolo musicale Clabassi in occasione della ricorrenza degli 80 anni di inizio della missione che condusse suor Amelia in India, dove nel 1974 diede vita al Villaggio dell’Amore, a Ollavina Halli. Qui la religiosa accolse ed accudì i lebbrosi e gli abbandonati, in particolare le bambine destinate alla morte o a matrimoni infantili.


La serata, a ingresso libero, sarà allietata dal Gruppo Corale di Mels di Colloredo di Monte Albano, diretto da Liliana Moro, dall’ensamble di otto arpe della Scuola di Musica «Città di Codroipo», diretto da Serena Vizzutti, dal soprano Elisabetta Jarc, dal mezzosoprano Ambra Gerussi e dal tenore Salvatore Moretti.


Verrà anche proiettato un filmato che documenta spezzoni della lunga vita della suora friulana che dai suoi lebbrosi veniva chiamata «Nai Cao» o Mamma bianca.

04/05/2014 16:57
04/05/2014 16:57
News dalle Foranie