A Rivignano si ricorda mons. Albino Perosa, a 100 anni dalla nascita

martedì 21 Aprile

Albino Perosa nacque a Rivignano il 20 aprile 1915. Rimasto orfano di padre all’età di pochi mesi, venne allevato dalla madre nella famiglia dei nonni paterni. Albino dimostrò subito interesse per la musica, costruendosi da sé degli strumenti musicali improvvisati. Sin da piccolo cantò nel coro della chiesa del paese e poco dopo iniziò lo studio del pianoforte passando poi a studiare in seminario dove, assieme agli studi liceali e di teologia, continuò lo studio della musica diplomandosi in organo. Ordinato sacerdote iniziò la composizione di partiture musicali che portò poi avanti per tutta la vita.
 
Egli ha scritto musica sacra ma anche musica strumentale, per orchestra, per coro e per organo. Ha insegnato al Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine, organo e composizione organistica, composizione e direzione d’orchestra. Ha composto dei Missus anche con testo italiano.
 
Tutti gli anni viene commemorato con sante messe accompagnate dalle sue musiche e concerti presso il Tempio Ossario di Udine e il Duomo di Udine.
 
Le sue composizioni hanno avuto numerosi riconoscimenti internazionali e soltanto di musica sacra scrisse più di 3.000 composizioni; nel 2008 è stato pubblicato il CD “Te Deum laudamus” (Rainbow Classics)
21/04/2015 10:32
21/04/2015 10:32
News dalle Foranie