A Paderno una Santa Messa in ricordo di mons. Micheloni e mons. Petris

lunedì 28 Agosto

Giovedì 31 agosto alle 19 sarà celebrata nella parrocchiale di Paderno, a Udine, una Santa Messa in occasione del settimo anniversario della morte di mons. Ascanio Micheloni, sacerdote friulano scomparso alla veneranda età di 101 anni, dopo essere stato per lungo tempo missionario per gli italiani in Germania. Buon parte della sua vita, infatti, don Micheloni l’ha vissuta nella Saar, dove già nel lontano 1938 era giunto, primissimo tra la lunga schiera di sacerdoti italiani, per assistere i nostri emigranti.

Durante la Seconda Guerra Mondiale rientrò in Italia e fu Cappellano militare in Marina sulla nave Vespucci, quindi per un breve periodo parroco di Susans. A Saarrbruecken ha fondato l’importante Missione cattolica italiana, organizzando oltre alle attività pastorali, corsi di lingua tedesca, doposcuola e trasmissioni radiofoniche in lingua italiana, quale collegamento tra i nostri connazionali, allora numerosi in quell’area geografica. Fu anche importante punto di riferimento per i lavoratori italiani, contribuendo a risolvere problemi di ogni tipo, al punto che ha ottenuto riconoscimenti sia dal Governi italiano, sia da quello tedesco. A Saarrbruecken conobbe e collaborò con mons. Silvano Ridolfi, divenuto Direttore nazionale delle MCLI della Germania e successivamente Direttore Generale della Fondazione Migrantes. Tra i due subentrò un’amicizia profonda, mantenuta fino alla scomparsa di don Ascanio, in numerose occasioni di memoria e di rievocazione, qui in Friuli, nei tanti anniversari e compleanni. Sarà lo stesso mons. Ridolfi, assieme al parroco mons. Pierluigi Mazzoccato, a celebrare la Santa Messa a Paderno, frazione udinese dove mons. Micheloni trascorse gli ultimi anni della sua vita. Nell’occasione sarà inoltre ricordato anche mons. Luigi Petris, altro sacerdote friulano con alle spalle un notevole impegno per gli emigranti italiani. Fu, infatti, proprio lui a sostituire mons. Micheloni al termine del suo mandato nella Saar, divenendo come mons. Ridolfi dapprima Direttore nazionale per la Germania a Francoforte e quindi Direttore generale di Migrantes, fino alla sua prematura scomparsa avvenuta dodici anni fa. Un sodalizio, quindi, quello tra don Ascanio, don Silvano e don Luigi, fatto di avvicendamenti temporali, ma soprattutto di un affettuoso legame umano e cristiano, avente come finalità la pastorale per gli italiani nel mondo.

28/08/2017 14:31
28/08/2017 14:31
News dalle Foranie