–
A Gemona del Friuli, il rito del tallero – moneta d'argento coniata da Maria Teresa d'Austria nel 1700 – si ripete puntuale anche martedì 6 gennaio, a partire dalle ore 9.30, quando decine e decine di figuranti in costume d'epoca medioevale confluiranno in piazza del Municipio con i loro gonfaloni per ricevere il saluto del Capitano del Popolo. Successivamente il Corteo Storico attraverserà via Bini per raggiungere il Duomo di Santa Maria Assunta e il suo arrivo sarà annunciato dal solenne cadenzare dei tamburi. Le dame e i cavalieri faranno, quindi, il loro ingresso nell'edificio sacro, dove alle 10.30 verrà officiata la tradizionale Messa del Tallero dal vicario foraneo, mons. Valentino Costante. Durante la celebrazione, che affonda le sue radici nel Medioevo, tutta la comunità, rappresentata dal primo cittadino Paolo Urbani, offre alla Chiesa, nelle mani dell'Arciprete, il tallero d'argento. Prima, durante e dopo la Messa, nelle vicinanze del Duomo e lungo via Bini, esibizioni di musici, sbandieratori e combattimenti.