A Castelmonte si inaugura il monumento ai pellegrini del Cammino Celeste

sabato 24 Maggio

Sabato 24 maggio, presso il Santuario di Castelmonte, il Circolo Culturale “Navarca” di Aiello del Friuli – in collaborazione con i frati Cappuccini del Santuario – inaugurerà il monumento dedicato ai pellegrini che ogni anno percorrono i sentieri del Cammino Celeste.

 

Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa alle ore 17.00, accompagnata dal coro “Amans de vilote” di Aiello del Friuli. A seguire, avrà luogo l’inaugurazione del monumento, cui farà seguito il concerto della Banda “G. Rossini” di Castions di Strada.

 

Sul monumento in pietra piasentina dei pellegrini del Cammino Celeste di Castelmonte, è stata scolpita la croce dell’antico Patriarcato di Aquileia ed in mosaico l’immagine della Madonna di Castelmonte.
La Comunità dei Frati Cappuccini, custode del Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, ha accolto con gioia questo prezioso segno, donato dal Circolo Culturale Navarca di Aiello, a 100 anni della presenza dei Frati Cappuccini a Castelmonte.

 

Il Cammino Celeste è un percorso a piedi che parte dall’isola di Barbana, nella Laguna di Grado, prosegue per Aquileia, sede titolare di un Patriarcato dalla storia millenaria, e Castelmonte, terza tappa del Cammino per raggiungere, dopo un percorso di ancora 140 km, il Monte Lussari a 1800 metri d’altezza nel cuore delle Alpi Giulie.

24/05/2014 11:55
24/05/2014 11:55
News dalle Foranie