«Si può ancora educare»: al via il corso per docenti

Si articola in due appuntamenti la proposta formativa per docenti dal titolo «Si può ancora educare» che sarà caratterizzata da due incontri che – grazie alla testimonianza diretta

di due persone – potranno aiutare i docenti a vivere l’aspetto educativo della relazione tra adulti e ragazzi in una realtà che pone sempre più “sfide”.

«L’alunno (o il figlio) che non ti aspetti» è il tema dell’incontro di martedì 16 febbraio che vedrà l’intervento di Enrico Craighero, ingegnere di Varese, padre di tre figli, due dei quali gemelli e affetti da una grave disabilità.

Martedì 1° marzo sarà invece la volta di Silvio Cattarina che porterà una testimonianza incentrata su «I nostri giovani sono “sbagliati”?». Psicologo e sociologo, Cattarina è fondatore della cooperativa sociale «L’imprevisto» di Pesaro che si occupa dell’accoglienza di minorenni in situazioni di disagio, in particolare a causa della droga.

Entrambi gli appuntamenti si terranno alle ore 17.30 a Udine, nel Centro culturale San Paolino d’Aquileia.

L’iniziativa – promossa dall’Ufficio Scuola diocesano in collaborazione con Diesse (Didattica e Innovazione scolastica Centro per la formazione e l’aggiornamento) e Di.S.A.L. (Dirigenti scuole autonome e libere) – prevede il rilascio a tutti i partecipanti di un attestato valido ai fini dell’aggiornamento.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail