Il titolo dell’opuscolo è «Chi ci separerà dall’amore di Cristo?» (Rm 8, 35). Un versetto di san Paolo caro al nostro Arcivescovo, il quale durante l’omelia dei Primi Vespri dei Santi Patorni ha ricordato proprio l’importanza fondamentale della virtù dell’amore. «Durante tutto l’anno – ha detto mons. Mazzocato – chiederemo che lo Spirito Santo riversi con abbondanza l’amore di Cristo nei nostri cuori e nel cuore di tutta la sua e nostra Chiesa Udinese.»
E proprio le iniziative diocesane di avvio dell’anno della Carità costituiscono il nucleo attorno al quale è costruito questo numero di Informazioni Ecclesiali: diverse, infatti, sono le iniziative e i progetti che i diversi uffici pastorali propongono alle Foranie e alle Parrocchie, espressioni concrete dell’amore di una Chiesa che non cessa mai di generare nuovi figli alla vita buona del Vangelo.
In sintesi, ecco i contenuti del numero di Informazioni Ecclesiali:
- Introduzione dell’Arcivescovo, con il testo dell’omelia pronunciata in occasione dei primi vespri dei Santi Patroni Ermacora e Fortunato.
- Incontri di inizio anno dell’Arcivescovo con i consigli pastorali.
- Corso per catechisti e animatori di gruppi.
- Proposte diocesane di Pastorale Giovanile.
- Scuola di Politica ed Etica Sociale: la nuova “SPES”.
- Proposte diocesane di Pastorale per la Famiglia.
- Formazione per gli accompagnatori di catecumeni.
- Appuntamenti per la comunità diaconale.
- Corsi di aggiornamento per insegnanti di religione Cattolica.
- Pellegrinaggio diocesano a Castelmonte.
- Offerta formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose per i laici.
- Cammino di preparazione all’Ottobre Misisonario.
- Lavoriamo insieme grazie al sito web diocesano.
Per approfondire
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




