Programma della visita del Santo Padre
L’aereo del Papa atterrerà all’aeroporto di Ronchi dei Legionari intorno alle ore 9.00; da lì il Papa si trasferirà al cimitero austro-ungarico di Fogliano-Redipuglia per un momento di preghiera personale.
Alle ore 10.00 inizierà la celebrazione della santa messa al Sacrario di Redipuglia “per i caduti di tutte le guerre” nel centenario dello scoppio della Grande Guerra.
Verso le 11.30 il Papa lascerà il Sacrario dei centomila caduti per raggiungere nuovamente Ronchi dei Legionari, da dove decollerà a mezzogiorno per fare ritorno a Roma.
Partecipazione dei fedeli della Diocesi di Udine
La nostra Diocesi ha la possibilità di partecipare alla S. Messa con mille fedeli, oltre ai sacerdoti e diaconi che vogliano concelebrare con il Papa. Stessa possibilità è stata offerta alle quattro diocesi vicine di Gorizia, Trieste, Concordia-Pordenone e Capodistria (SLO).
Viste le numerose adesioni, le iscrizioni per i fedeli laici sono chiuse. Rimangono posti per i sacerdoti che desiderano concelebrare. Termine ultimo martedì 2 settembre.
Le iscrizioni verranno confermate dalla segreteria il 9 settembre.
L’iscrizione dà diritto al trasporto in pullman con viaggio di andata e ritorno, al rilascio di un pass per l’accesso all’area del sacrario e a un segno distintivo. Il trasporto in pullman comporta un costo perequato di venti euro a persona in ragione delle diverse distanze di percorrrenza.
Considerato il numero limitato dei posti a disposizione, non sarà forse possibile rispondere positivamente a tutte le richieste. Saranno comunque di libero accesso le aree esterne al sacrario.
Gli ammalati, le persone disabili e i loro accompagnatori che intendono assistere alla liturgia eucaristica, devono rivolgersi all’Ordinariato militare in Italia, che è responsabile dell’organizzazione dell’evento, ai seguenti recapiti: 06/6798963; 06/6790032; 06/6795209.
I sacerdoti e i diaconi permanenti che desiderano partecipare alla celebrazione sono pregati di portarsi camice e stola bianca e accompagnare i pellegrini in pullman. Anch’essi sono tenuti ad iscriversi entro il 2 settembre presso la segreteria diocesana al numero 0432414530 o all’indirizzo e-mail: mbirri@diocesiudine.it. Essi accedono all’area della celebrazione con un pass speciale rilasciato dall’Arcidiocesi di Gorizia per tutte e cinque le diocesi presenti con i loro ministri ordinati concelebranti la S. Messa presieduta da Papa Francesco.
Pellegrini iscritti con la Diocesi di Udine
I fedeli muniti di pass dovranno accedere al luogo della celebrazione entro le ore 7.00. Alcuni pullman saranno organizzati dall’Arcidiocesi, secondo modalità che verranno comunicate agli iscritti dalla Segreteria organizzativa.
Senza pass non si potrà accedere all’area riservata alla celebrazione eucaristica.
Tutti i posti nell’area del sacrario saranno in piedi e non sarà possibile accedere all’area con seggiolini personali. Sono da evitare anche le carrozzine o passeggini per bambini per analoghe ragioni di spazio. Ombrelli e indumenti per la pioggia sono ammessi in caso di pioggia ; è possibile portare anche cibi e bevande purchè compatibili con la sacralità dell’evento.
Il pagamento della quota è da effettuarsi direttamente a bordo della corriera. In ciascun pullman sarà presente un capo-corriera, il cui compito – tra gli altri – sarà quello della raccolta delle quote di partecipazione.
La consegna dei pass, speciali e ordinari, e dei segni distintivi per sacerdoti, diaconi e fedeli, avverrà direttamente in corriera a cura del capo-corriera.
Quanto prima la segreteria organizzativa fornirà notizie sugli orari di partenza dei pullman dalle diverse località della diocesi con i relativi percorsi e fermate.
Per mancanza di spazi di parcheggio, si sconsiglia vivamente di recarsi a Fogliano-Redipuglia con l’auto propria.
In allegato, qui sotto, gli orari delle corriere con i luoghi di partenza dalle diverse Foranie.
La quota di partecipazione, di 20,00 € pro capite, sarà raccolta dai capo-corriera.
Cosa portare
Ai pellegrini è consigliato portare uno zainetto con:
- Cibo e acqua in abbondanza.
- K-way e ombrello.
- Documento di identità valido.
- Eventuale cuscino compatto per sedersi a terra (tipo cuscino da stadio).
Si ricorda che nell’area a nostra disposizione non è consentita l’introduzione di passeggini, carrozzine, seggiolini, striscioni.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni possono essere attinte da questo sito web o presso la segreteria organizzativa diocesana negli orari d’ufficio della Curia, dalle 9.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì, oppure telefonando allo 0432.414514 o allo 0432.414530.
Partecipazione del gruppo Pastorale Giovanile
Per quanto riguarda i giovani, essi hanno a disposizione 300 posti riservati, con modalità di iscrizione e pagamento diverse. Sul sito web dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile sono presenti le indicazioni per la partecipazione.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




