«Narrare l’amore di Dio»: al via il secondo momento dei corsi per catechisti e animatori di gruppi giovanili

Corso per nuovi catechisti e nuovi animatori di gruppi

 
Udine, centro Paolino d’Aquileia, 1-2-3 settembre 2014, dalle 15.00 alle 20.00.

Si tratta di uno stage di formazione di base per chi sta per diventare catechista o animatore di gruppi giovanili, o anche per chi lo è già da qualche tempo ma sente il bisogno di chiarire meglio identità, missione, contenuti e metodologia di lavoro.
 
Programma
 
1^ tappa (lun. 1° settembre): Come si trasmette la fede? Le quattro dimensioni della vita cristiana.
2^ tappa (lun. 1° settembre): In che modo accompagnare? Elaborare un cammino per il proprio gruppo.
3^ tappa (mar. 2 settembre): Un’alleanza per trasmettere la fede. Il gruppo, le famiglie, la comunità.
4^ tappa (mar. 2 settembre): Conoscenza ed esperienza: quali “fondamentali” non possono mancare?
5^ tappa (mer. 3 settembre): Chi abbiamo davanti? Alcuni spunti socio-pedagogici.
6^ tappa (mer. 3 settembre): Catechista e animatori: testimone, educatore, maestro della fede.
 
Iscrizioni entro il 28 agosto contattando l’ufficio di Pastorale Giovanile (0432-414522, mail giovani@pgudine.it) o l’ufficio per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi (0432-414518 – 0432-414514, mail uff.catechistico@diocesiudine.it). Quota di iscrizione: 10,00 € a persona.
Altre informazioni sul volantino qui sotto allegato.
 
 
 

Corso per catechisti e animatori di gruppi, presentazione dei nuovi itinerari di catechesi

 
Il primo incontro avrà per tema “le periferie affettive”, collegando così il tema delle periferie (caro a Papa Francesco) con il tema dell’anno pastorale. Relatore sarà il prof. Franco Nembrini, preside ed educatore.
Nel secondo incontro saranno presentati gli itinerari di Pastorale Giovanile e di Catechesi.
L’ultimo incontro, infine, sarà un momento di preghiera con l’Arcivescovo.

Il corso si svolgerà in tre incontri, in tre sedi:

  • Udine, centro culturale “Paolino d’Aquileia”
    Per i catechisti e gli animatori del Vicariato Urbano e delle Foranie di Buja, Cividale, Codroipo, Fagagna, Gemona, Nimis, Rosazzo, San Daniele, San Pietro al Natisone, Tarcento, Tricesimo, Variano.
    1° incontro: giovedì 18 settembre 2014, ore 15.00-18.00.
    2° incontro: giovedì 25 settembre 2014, ore 15.00-18.00.

  • Tolmezzo, casa della gioventù (p.zza Centa)
    Per i catechisti e gli animatori delle Foranie di Ampezzo, Gorto, Moggio, San Pietro di Carnia, Tarvisio, Tolmezzo.
    1° incontro: mercoledì 17 settembre 2014, ore 20.00-22.15.
    2° incontro: mercoledì 24 settembre 2014, ore 20.00-22.15.

  • San Giorgio di Nogaro, teatro parrocchiale (p.zza Duomo)
    Per i catechisti e gli animatori delle Foranie di Mortegliano, Latisana, Palmanova, Porpetto, Rivignano.
    1° incontro: giovedì 18 settembre 2014, ore 20.00-22.15.
    2° incontro: giovedì 25 settembre 2014, ore 20.00-22.15.

  • Terzo incontro, tutti assieme:
    L’Arcivescovo incontra tutti i catechisti e gli animatori dei gruppi.
    venerdì 3 ottobre 2014, ore 20.00-21.30 in Cattedrale.
 
Iscrizioni contattando l’ufficio di Pastorale Giovanile (0432-414522, mail giovani@pgudine.it) o l’ufficio per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi (0432-414518 – 0432-414514, mail uff.catechistico@diocesiudine.it). Quota di iscrizione: 10,00 € a persona.
Altre informazioni sul volantino qui sotto allegato.
 
Per approfondire:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail