La quarta stazione chiude il ciclo dei “Quaresimali d’arte” nell’anno della speranza

Quarto ed ultimo appuntamento con i “Quaresimali d’arte” domenica 30 marzo alle ore 17 in Cattedrale a Udine. Il percorso, che attraversa le domeniche di Quaresima intrecciando Sacra Scrittura, incanto musicale e riflessione dell’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha quest’anno come filo conduttore l’«Anno della speranza».
 
In questa quarta domenica di Quaresima l’Arcivescovo offrirà una catechesi su «Il martirio, la suprema speranza». La sua meditazione sarà accompagnata dal discanto aquileiese «Submersus jacet Pharao» e dalla cantata BWV 44 «Sie werden euch in den Bann tun» («Vi metteranno al bando») di J. S. Bach, eseguiti dal Coro del Friuli Venezia Giulia (Maestro di concerto: Cristiano Dell’Oste) e dall‘ Orchestra barocca su strumenti antichi.
 
La proposta dei “Quaresimali d’arte”, spiega don Alessio Geretti, delegato per la pastorale della cultura che ha ideato questo percorso, «è una occasione da non perdere non solo per i credenti, per vivere con intensità il cammino quaresimale e la celebrazione del mistero pasquale, ma anche per i non credenti o per i diversamente credenti, perché attraverso le parole della fede e la forza della musica tutti abbiano una occasione per pensare ed interrogarsi su “Cristo, nostra speranza”».
 
Per approfondire:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail