L’attività dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose «mons. Alfredo Battisti» – Udine può considerarsi di rilievo regionale e non solo locale: infatti conta tra i suoi iscritti studenti che provengono non solo da Udine, ma anche da Gorizia, dal Pordenonese orientale e da Trieste dove è possibile frequentare solo il triennio iniziale. Attualmente è frequentato da circa 200 studenti. La sua mission è il servizio alla realtà ecclesiale per offrire ai laici, donne e uomini, l’opportunità di acquisire una solida formazione teologica, filosofica e umanistica.
Gli obiettivi perseguiti sono:
- approfondire la fede cristiana e la conoscenza delle altre esperienze religiose;
- incentivare un confronto autentico con la cultura contemporanea;
- promuovere il dialogo interculturale nel contesto della società pluralista;
- favorire l’assunzione di competenze professionali nella vita ecclesiale, nel mondo della scuola e del lavoro.
Molti dei corsi che vengono proposti dovrebbero risultare interessanti per i cristiani impegnati nei vari settori della pastorale. Alcuni verranno anche promossi e suggeriti agli operatori in collaborazione con gli Uffici Pastorali maggiormente coinvolti nei diversi temi.
Infatti, oltre al percorso accademico che si sviluppa secondo uno schema universitario di 3+2 anni e permette di conseguire i titoli accademici di Laurea e di Laurea Magistrale in Scienze Religiose, vi è la possibilità di iscriversi e frequentare singoli corsi (con o senza esame). Per chi lo desidera, sarà possibile concordare un programma personalizzato al termine del quale si conseguirà un Diploma di Teologia riconosciuto dalla nostra Arcidiocesi.
Iscrizioni al II semestre
Alla Segreteria ISSR sarà possibile iscriversi dal 9 al 31 gennaio 2018.
Le lezioni del II semestre avranno inizio dal 19 febbraio 2018 e termineranno il 1° giugno 2018.
Orario di Segreteria
Aperta al pubblico ogni lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.30. Giovedì chiuso.
viale Ungheria, 22 – 33100 UDINE
tel. 0432.298120
fax 0432.298119
e-mail: info@issrudine.it
sito web: www.issrudine.it
twitter: @issrudine
L’offerta formativa nel II semestre 2017-2018 dell’ISSR di Udine
Corsi previsti per febbraio-maggio 2017 |
Docente |
Didattica e metodologia 1: parte generale |
Montagnini Flavia |
Morale della vita fisica e bioetica |
Del Missier Giovanni |
Morale fondamentale |
Gismano Franco |
Patrologia |
Persic Alessio |
Psicologia dello sviluppo |
Piccoli Elena |
Sacra Scrittura AT 1: Libri storici |
Lamanna Rosangela |
Sociologia |
Zenarolla Anna |
Storia della Chiesa medioevale e moderna 1 |
De Bortoli Antonella |
Storia della filosofia moderna e contemporanea |
Freschi Claudio |
Teologia delle religioni e dialogo interreligioso |
Del Nin Franco |
Teologia Dogmatica 1: Il Mistero di Dio |
Frausin Sergio |
Teologia: introduzione e fondamentale |
Grosso Federico |
|
|
Seminario biblico |
|
A: La comunicazione teologica |
Giordani Giorgio |
B: Passione morte e risurrezione di Gesù: tra esegesi e storia |
Grasso Santi |
C: Cristologia e Concilio Vaticano II |
Malnati Ettore |
Corsi extracurricolari |
|
Laboratorio: Pedagogia del bello |
Candussio Sabrina |
Lingua: Latino (livello base) |
Ceschia Marzia |
Proposte estive in fase di progettazione:
Corso Biblico Estivo: 17-21 luglio 2017
Viaggio-studio: Gran Tour della Sicilia – 17-24 agosto 2017
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




