I giovani delle parrocchie preparano il sussidio diocesano di Quaresima

Da diversi anni l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile di Udine propone alcuni sussidi per la preghiera quotidiana nel periodo di Quaresima, dedicati ai ragazzi e ai giovani. La preghiera infatti è una componente fondamentale per la formazione spirituale dei ragazzi e dei giovani: va pertanto proposta senza paura, specialmente nei momenti forti.

 

La novità della Quaresima 2014 è rappresentata dal sussidio 40 giorni con Gesù, realizzato dall’Ufficio di Pastorale Giovanile in collaborazione con i giovani di tantissime parrocchie della nostra Arcidiocesi, oltre a istituti religiosi e altre realtà ecclesiali. Tale strumento è stato ideato per l’utilizzo quotidiano da parte degli adolescenti.

 

Nell’introduzione al sussidio, il direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile don Maurizio Michelutti spiega le caratteristiche di questo sussidio: «Sono molti i motivi che ci hanno spinti a proporre uno strumento semplice ma utile, bello (ci auguriamo!) e contemporaneamente buono. Il primo motivo è che – come dice l’Arcivescovo nella sua lettera pastorale – “la preghiera è l’olio che alimenta la lampada della fede e la speranza, specialmente nei tempi di tentazione come sono gli attuali”. Ecco quindi il motivo per cui l’Ufficio di Pastorale Giovanile propone appuntamenti e itinerari ricchi di spiritualità: far nascere nei giovani la speranza dell’affidamento certo a Gesù, far sperimentare loro l’esperienza della vicinanza e della presenza del Signore. Da questa, come una cascata, nascono tutti i benefici della vita.»

 

«In secondo luogo – prosegue don Michelutti – questo sussidio vuole essere un modo per mettere in rete diverse parrocchie e realtà ecclesiali della nostra Arcidiocesi. È bello vedere che le riflessioni di un gruppo vengono condivise con i giovani di tutta la Diocesi! È bello vedere che in tutto il territorio operano catechisti e animatori che amano e donano il loro tempo ai giovani che Dio ha loro affidato. Ringraziamo di cuore tutte le realtà che hanno aderito all’iniziativa dell’Ufficio di PG!»

 

I sussidi sono consultabili e prenotabili sul sito web dell’Ufficio di Pastorale Giovanile, sul quale si possono trovare anche i sussidi di preghiera per la fascia d’età dei ragazzi.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail