Domenica 6 aprile, a partire dalle 9.30, i ragazzi della nostra Arcidiocesi sono invitati a Lignano, presso la Ge.Tur., per l’edizione 2014 Festa Diocesana dei ragazzi, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile. Si tratta di una giornata di incontri, giochi, riflessioni e festa, sul tema annuale della speranza, ispirandosi alla figura del Beato Giovanni Paolo II, prossimo santo. La partecipazione è aperta a tutti i gruppi di pre-adolescenti della nostra Arcidiocesi, dalla V elementare alla III media, anche coloro che non stanno seguendo il sussidio di Pastorale Giovanile 2013-2014.
Il programma prevede l’apertura dei cancelli alle 9.30. L’Arcivescovo mons. Mazzocato aprirà la giornata presiedendo la celebrazione eucaristica, che sarà animata dal coro giovanile di Latisana. Dopo la Santa Messa è previsto il lancio del tema, a cura dell’équipe ragazzi dell’Ufficio di Pastorale Giovanile. Nel primo pomeriggio ci sarà il momento ludico, presso la spiaggia della Ge.Tur. Contemporaneamente i genitori saranno impegnati in un laboratorio-riflessione assieme a don Nicola Ban, sacerdote psicologo direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Gorizia.
In occasione della Festa dei ragazzi, i gruppi che hanno realizzato la “Ballata della Speranza”, prevista dal percorso diocesano, riceveranno un riconoscimento per il proprio lavoro.
La giornata, tuttavia, non vedrà protagonisti soltanto i ragazzi delle medie: gli animatori, a partire dalla III superiore, hanno infatti la possibilità di collaborare alla realizzazione della festa scegliendo uno dei workshop realizzati dall’Ufficio di Pastorale Giovanile. Si tratta di tre laboratori finalizzati alla gestione di particolari momenti della festa dei ragazzi, nei quali gli animatori avranno la possibilità di acquisire qualche particolare competenza utile anche per il proprio servizio di animazione in parrocchia. Sono stati attivati i workshop di teatro/animazione, allestimenti/scenografie e grandi giochi. I giovani partecipanti dovranno riunirsi alla Ge.Tur. alle ore 15.30 di sabato 5 aprile. Il pernottamento avrà luogo presso il nuovo oratorio “don Bosco” di Lignano.
Per iscriversi alla giornata (sia i gruppi partecipanti, sia i giovani animatori dei workshop) è necessario compilare il modulo on-line predisposto sul sito dell’Ufficio di Pastorale Giovanile. Per i gruppi che hanno difficoltà nel trasporto, c’è la possibilità di prenotare il bus-navetta, anch’esso dal sito web della Pastorale Giovanile. Il termine per le iscrizioni è fissato per domenica 30 marzo.
Per approfondire:
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




