Gli insegnanti di Religione cattolica incontrano l’Arcivescovo

È in calendario per sabato 22 ottobre dalle 15.30 alle 17.30 a Udine, nella Basilica della Beata Vergine delle Grazie, l’annuale incontro degli Insegnanti di Religione cattolica con l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, per rinnovare e rinsaldare il legame con la Chiesa. «È un momento significativo – spiega il direttore dell’Ufficio Scuola diocesano, don Giancarlo Brianti – dal quale ogni insegnante trae le energie spirituali che gli permettono di svolgere con coerenza e sollecitudine cristiana la propria attività educativa e lo sostengono nella propria testimonianza di vita in quello stile educativo che attinge dall’unico Maestro Gesù».

 

Nell’anno giubilare della Misericordia si è voluto dare all’incontro un tono più spirituale e lo si è voluto inserire in un essenziale pellegrinaggio: alle 15.30 è previsto il ritrovo nel chiostro della Basilica. Dopo un momento di preghiera per dare senso al pellegrinaggio, si percorrerà il breve tratto di cammino che porterà ad attraversare la “porta della Misericordia”. Gli insegnanti si recheranno quindi davanti all’altare maggiore dove ascolteranno la Parola, seguiranno la riflessione dell’Arcivescovo sul significato di misericordia che l’Insegnante di Religione Cattolica può attribuire all’interno della propria realtà scolastica.

 

A conclusione ci si muoverà verso il “cinema” nella cui sala ci sarà un momento di ascolto delle esperienze di alcuni colleghi e le considerazioni dell’Arcivescovo, in un confronto arricchente con lui. Chiuderà il pomeriggio un momento conviviale

 

«Il nostro ritrovarci con l’Arcivescovo – conclude don Brianti  – è un’occasione per vivere ed esprimere in spirito di condivisione la nostra comunione ecclesiale e identità cristiana come insegnanti di religione». 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail