Un viaggio sui passi di san Francesco e santa Chiara, nei luoghi in cui hanno vissuto e da cui sono partiti per la loro opera di rinnovamento profondo della Chiesa dell’epoca. Con il loro stile e la loro forza, questi due santi hanno tanto da insegnare anche ai giovani odierni: per questo motivo l’Ufficio di Pastorale Giovanile ha pensato di approfondire direttamente la loro vita e il loro pensiero.
Il pellegrinaggio è aperto a tutti i gruppi giovanili dell’Arcidiocesi (parrocchie, oratori, scout, eccetera), per giovani dai 15 anni (fine prima superiore) fino ai giovani universitari/lavoratori. Oltre alla basilica di san Francesco, l’itinerario prevede la visita all’eremo delle carceri, alla basilica di santa Chiara, alla casa paterna di san Francesco, San Damiano, Santa Maria degli Angeli, la Porziuncola e il santuario de “La Verna”. Il gruppo visiterà, inoltre, la cittadina di Spello.
L’esperienza è aperta anche ai giovani che hanno un gruppo di riferimento: i maggiorenni possono partecipare “da singoli”, mentre eventuali gruppi di adolescenti minorenni privi di un gruppo di riferimento possono ugualmente contattare l’Ufficio di Pastorale Giovanile, il quale provvederà a contattare un proprio referente.
Le pre-iscrizioni si possono effettuare dal sito web dell’Ufficio di Pastorale Giovanile e sono da completare entro il 30 aprile. Per i gruppi la pre-iscrizione è obbligatoria; non così per i singoli, i quali possono effettuarla facoltativamente. L’iscrizione definitiva, per gruppi e singoli, è da effettuarsi entro il 30 giugno. Sul sito dell’Ufficio di PG è possibile inoltre consultare tutte le ulteriori informazioni sull’esperienza.
Per approfondire:
- Sito web dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
- Evento Facebook del pellegrinaggio dei giovani ad Assisi.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




