Formazione permanente del Clero, il ritiro spirituale diventa interforaniale

La formazione permanente del clero diventa interforaniale. Il primo incontro, giovedì 1° dicembre, si svolge infatti in contemporanea in sette diverse zone della diocesi. Un appuntamento importante, ricorda l’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella lettera di convocazione ai presbiteri, «per aiutarci a vivere con intensità spirituale il tempo forte dell’Avvento e le feste del Santo Natale» e per «contribuire a far crescere una sincera fraternità tra di noi», aspetto questo, «molto importante in questo momento della storia della nostra Chiesa diocesana». «Se, infatti, i sacerdoti e i diaconi si vogliono bene tra loro e col vescovo – conclude mons. Mazzocato – sarà più facile realizzare anche il progetto delle Collaborazioni pastorali che sto presentando in questi mesi».

 

Di seguito le zone e i luoghi in cui viene proposto il ritiro: a Tolmezzo, nella casa delle suore Gianelline, per le foranie di Tolmezzo, San Pietro in Carnia, Gorto, Ampezzo, Gemona, San Pietro in Carnia, Tarvisio e Moggio (predica l’Arcivescovo Mazzocato; a Fagagna, nella casa delle suore di Maria Bambina, per le foranie di San Daniele, Buja e Fagagna (predica don Ilario Virgili); a Udine, nella casa del Padri Saveriani, per il Vicariato Urbano (con don Stefano Romanello); a Castelmonte, nel convento dei padri Cappuccini, per le foranie di Rosazzo, Cividale e San Pietro al Natisone (con don Federico Grosso); a Montegnacco, nel monastero delle suore Carmelitane (predica don Sergio De Cecco); nella parrocchia di Codroipo, per le foranie di Variano, Codroipo e Mortegliano (con don Ivan Bettuzzi); a Santa Maria la Longa, nella casa dei padri di don Orione (con don Dino Bressan).

 

L’appuntamento ha inizio alle ore 9.30. A una meditazione sulle letture della seconda domenica di Avvento seguirà un tempo di meditazione personale e di adorazione eucaristica e il pranzo insieme.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail