«Fatti per amore, fatti per amare»: è la Festa diocesana dei ragazzi

È l’appuntamento più atteso dai ragazzi dell’Arcidiocesi di Udine e, anche quest’anno, ne vedrà a raccolta davvero tantissimi. A ritrovarsi insieme – domenica 19 aprile, alla Ge.tur di Lignano, per la «Festa diocesana dei ragazzi», dedicata ai giovani dalla quinta elementare alla terza media – saranno infatti oltre 500 tra partecipanti, animatori e accompagnatori.
 
Sarà una giornata di incontri, giochi, riflessioni, a conclusione dell’anno catechistico, che avrà il suo momento centrale nella Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, alle ore 10.30.
 
«Fatti per amore, fatti per amare», è il tema di quest’anno, scelto in continuità con il percorso fatto dai ragazzi e in perfetta sintonia con l’anno pastorale vissuto da tutta la Diocesi e dedicato alla Carità, spiega il vicedirettore dell’ufficio diocesano di Pastorale giovanile, don Daniele Antonello: «Abbiamo sintetizzato i vari aspetti della Carità collegandoli a dei simboli che hanno a che fare con le varie parti del corpo: testa, cuore, mani, sangue. Attraverso questi simboli è stata così avviata una riflessione che ci ha portati a concludere, e lo ribadiremo anche nella festa di domenica, che è Gesù la persona perfetta che ama a 360 gradi. Solo guardando a Lui, dunque, possiamo davvero amare, perché, appunto, siamo fatti per amare, come il Signore vuole da noi, ma siamo anche fatti per amore, perché è Lui che ci ha creati e ci ha donato l’amore».
E durante l’anno catechistico i ragazzi si sono impegnati in buone azioni che hanno poi immortalato con un autoscatto. Domenica, dunque, si conosceranno i vincitori della speciale graduatoria di questa «MagicAvventura», costruita a colpi di «selfie», dove «vince chi più ama».
 
Il programma della giornata prevede alle ore 9.30 l’apertura dei cancelli del Villaggio Ge.tur e l’accoglienza; alle 10.30 la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo. La festa continuerà fino alle 16.30 fra giochi, riflessioni ed animazione anche in spiaggia (tempo permettendo).
Nel pomeriggio sarà inoltre proposto ai genitori dei ragazzi un momento di riflessione-laboratorio sul tema della pre-adolescenza a cura dell’Ufficio Diocesano per di Pastorale per la Famiglia.
 
 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail