Non manchi, nelle nostre comunità, la preghiera per «un urgente ritorno alla pace con la garanzia del rispetto dei diritti delle persone e delle popolazioni». Sono alcune delle parole rivolte dall’Arcivescovo mons. Mazzocato ai sacerdoti della nostra Arcidiocesi, in una lettera particolare in cui si invitano i presbiteri a dedicare alcune intenzioni di preghiera alla pace.
Pensando agli attuali avvenimenti in Iraq e Siria, ma anche in altre nazioni dell’Africa e dell’Oriente, mons. Mazzocato ci ricorda come «a causa della loro fede tante sorelle e fratelli cristiani sono sottoposti a vere persecuzioni che non di rado portano al martirio». Una situazione grave, che richiede un intervento solidale nella preghiera da parte di tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà.
Mons. Mazzocato suggerisce successivamente una intenzione di preghiera per le Sante Messe del mese di settembre, che riportiamo di seguito:
O Dio, Padre di tutti, ti raccomandiamo i nostri fratelli di fede che subiscono persecuzione nel mondo e tutte le persone che sono vittime inermi della violenza e della guerra. Sostienili nella prova e liberali presto dal male. Illumina le menti e i cuori di coloro che hanno il potere affinché prendano decisioni a favore della giustizia e della pace e perché si lascino guidare solo dalla luce del tuo Spirito. Ti giunga la nostra preghiera per intercessione di Maria, nostra Madre. Preghiamo.
Si ricorda, infine, che nei giorni feriali non impediti da memorie obbligatorie o feste, è possibile celebrare con i seguenti formulari:
- Per i cristiani perseguitati (MR p. 802)
- Per la pace e la giustizia (MR pp. 806-807)
- In tempo di guerra e di disordini (MR pp. 809-810).
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




