Catechesi 0-6 anni: riprendono gli incontri diocesani di formazione per catechisti

L’Ufficio Diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi e l’Ufficio Diocesano per la Famiglia propongono un nuovo ciclo di formazione per i catechisti della fascia d’età “zero-sei” anni. L’obiettivo, innanzitutto, è consolidare la catechesi che accompagna i genitori al Battesimo di un figlio, sostenendo e affiancando l’opera dei sacerdoti. Si tratta, inoltre, di offrire formazione ai catechisti che in ogni comunità possono aiutare i genitori a trasmettere la fede ai piccoli, a partire dall’occasione di Grazia del Battesimo e proseguendo fino all’età scolare.
 
 

Gli incontri

 
Gli incontri si svolgono dalle ore 9.30 alle 16.30 a Udine.
 
Destinatari: catechisti già attivi nell’accompagnamento di fede al Battesimo di un figlio; operatori pastorali che desiderano prepararsi a diventare catechisti “0-6 anni”, sia per l’accompagnamento verso il Battesimo, sia per aiutare il cammino di fede dei genitori e l’educazione cristiana dei figli dopo il Battesimo fino all’età scolare.
 
Il calendario prevede tre momenti diocesani di formazione spirituale e teologica, oltre che di approfondimento metodologico:
  • Domenica 12 ottobre 2014
  • Domenica 18 gennaio 2015
  • Domenica 1° marzo 2015.
 
 

Sussidio per la catechesi “0-6 anni”

 
Presso gli uffici Pastorali è disponibile il sussidio “La Catechesi Battesimale”, con proposte per il cammino di preparazione al Battesimo di un bambino.
Da questo sito è possibile scaricare la versione in pdf del sussidio.
 
 
Per approfondire:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail