#BotaFeRoma: a luglio il pellegrinaggio della Pastorale giovanile nella città che presiede la Carità. Iscrizioni fino al 31 maggio

Anche l’estate 2015 riserva per i giovani della Diocesi di Udine una bella esperienza di pellegrinaggio che chiuderà il percorso «Bota Fé». Dopo «Udine vive la GMG 2013» sul cammino delle Pievi e «Assisi 2014», questa volta tocca Roma. Il titolo del pellegrinaggio – che si terrà da domenica 26 luglio a sabato 1° agosto – è «La città che presiede nella Carità», l’esperienza, infatti, si inserisce nel percorso dell’intera Chiesa udinese che sta vivendo quest’anno pastorale nel segno della virtù teologale della Carità.
Saranno visitati i luoghi della santità romana (dove la carità è diventata tangibile, concreta, testimoniante) e i luoghi dove la Chiesa è «presieduta nella carità». Si ascolteranno testimonianze significative. Non mancherà poi la visita alla città eterna, con la sua storia, il suo inestimabile patrimonio di arte e cultura.
 
La proposta è rivolta a tutti i giovani dell’Arcidiocesi di Udine, dai 15 anni in su. Possono partecipare anche coloro che fino a ora non hanno seguito l’itinerario Bota fé. Le pre-iscrizioni si chiudono il 31 maggio. Tutti i dettagli riguardo a costi, modalità di iscrizione e altri aspetti del pellegrinaggio sono disponibili al sito dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile (qui il link). Sui social network l’iniziativa è contraddistinta dall’hashtag #BotaFeRoma.
 
 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail