Al via gli «Esercizi spirituali nella vita corrente» si parte da Rivignano

È a Rivignano la prima tappa degli «esercizi spirituali nella vita corrente» proposti dall’Ufficio diocesano per la Catechesi e l’Iniziazione cristiana. L’esperienza prenderà avvio lunedì 14 novembre e si snoderà fino a venerdì 18 novembre. Ogni giorno saranno vissute principalmente due esperienze: l’incontro con la guida degli Esercizi – che sarà don Alessio Geretti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Catechesi e l’Iniziazione cristiana – (un’ora e mezza), che proporrà la meditazione, per aiutare a meditare la Parola di Dio e a rileggere la propria vita, e una breve “istruzione” per capire come lo Spirito opera in noi.

La guida ripeterà l’incontro quotidiano tre volte al giorno – alle 8.30, alle 18 e alle 20.30 nel ricreatorio di via Divisione Julia – : così ogni partecipante potrà scegliere di  giorno in giorno l’orario più compatibile con i propri impegni.

 

Gli Esercizi Spirituali nella vita corrente sono un incontro speciale con il Signore, per chi, pur rimanendo impegnato con il suo lavoro e la sua famiglia, dedica una settimana speciale a scendere in profondità nel cuore, ad attingere alla sorgente zampillante dello Spirito, a rivedere la propria vita con gli occhi di Dio, a consolidare la propria fede.

 

 

Le altre tappe sul territorio degli esercizi spirituali nella vita corrente

Gli esercizi spirituali nella vita corrente saranno riproposti a:

  • Udine, Centro culturale Paolino d’Aquileia, dal 20 al 25 febbraio 2017: ore 9/ 18/ 20.30 – condotti da don Alessio Geretti.
  • Tolmezzo, Sala parrocchiale, dal 12 al 17 febbraio 2017: ore 8.30/ 18/ 20.30 – condotti da p. Aldo Genesio Sj.
  • Codroipo, Oratorio parrocchiale, dal 6 al 10 marzo, ore 17.30 (meditazione + eucarestia) , 20.30 (meditazione + adorazione) – condotti da p. ALdo Genesio Sj.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail