Addio don Onorato Lorenzon, missionario udinese fidei donum in Argentina

Si è spento la sera di lunedì 1° settembre a Villa Bosch, nei pressi della capitale argentina Buenos Aires, all’età di 90 anni, il sacerdote udinese don Onorato Lorenzon. Aveva festeggiato pochi giorni fa il 66° anniversario di sacerdozio. Da oltre 35 anni era impegnato come “fidei donum” (cioè sacerdote diocesano della Chiesa Udinese “donato” ad una Chiesa sorella del Sud del mondo) in Argentina nella parrocchia della Asuncion de la Virgen di Villa Bosch, una grandissima comunità cristiana (20 mila abitanti!) che fa parte della grande conurbazione di Buenos Aires, tradizionalmente retta da sacerdoti friulani.


Prima di andare in missione in Argentina, però don Lorenzon ha lasciato un grande segno del suo impegno sacerdotale anche in Friuli, in particolare a Udine dove ha fondato la parrocchia di San Paolo e ne ha costruito la chiesa. Raggiunto precocissimo (all’età di 10 anni) dalla vocazione al sacerdozio quando frequentava la parrocchia di San Nicolò al Tempio e la comunità del Lazzaristi di via Marangoni. Ordinato sacerdote dall’Arcivescovo mons. Nogara nel 1948 iniziò il suo apostolato a Buja ma fu presto chiamato a San Daniele, dove fece affrescare all’artista Renzo Tubaro la chiesa di Madonna di Strada per celebrare il centenario della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione. Nel 1955 venne trasferito a Moggio Udinese, dove rimase fino al 1962 quando mons. Zaffonato lo chiamò a fondare la parrocchia udinese di San Paolo, dove fece costruire prima la cappella dall’architetto D’Olivo e poi la chiesa dall’architetto Bortolotti. Poi la grande “avventura” argentina. La passione di don Onorato per l’arte, la sua curiosità intellettuale, il suo desiderio di comunicare la bellezza, la ragionevolezza e la fecondità della fede, il suo gusto di educare, in oltre 35 anni lo hanno reso protagonista di continue iniziative in Buenos Aires, dove ebbe modo naturalmente di conoscere bene anche Papa Bergoglio. Costruì a Villa Bosch una bella chiesa, ornata da sculture in legno e da una splendida abside; una scuola frequentata da oltre mille ragazzi; un centro parrocchiale con impianti sportivi e luoghi di assistenza sociale e sanitaria e la sede del seminario diocesano.


Il vicariato urbano di Udine commerorerà don Onorato Lorenzon con una Messa di suffragio presso la parrocchia udinese di San Paolo la cui datà verrà resa nota a breve.

 

Per approfondire:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail