Nuovo oratorio per la parrocchia udinese del Cristo

La parrocchia del Cristo – quartiere Gervasutta – ha finalmente il suo oratorio che sarà inaugurato sabato 30 maggio, alle ore 16.30, alla presenza dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Un’inaugurazione cui seguiranno altri due momenti importanti per la parrocchia – inseriti nei festeggiamenti per il nuovo oratorio: il 65° di sacerdozio del parroco, mons. Ernesto Zanin (Santa Messa e festa il 7 giugno) e la presentazione, venerdì 5 giugno alle 20.30, della guida storico artistica della Chiesa del Cristo, curata da Giuseppe Bergamini.
Per la parrocchia, il completamento dell’oratorio è un momento atteso da anni, precisamente dal 2009, quando l’iter per la costruzione è partito con la richiesta di finanziamento alla Regione sulla base della legge 12 del 2007 sugli oratori.
 
Costati circa 850 mila euro, i lavori sono stati realizzati su progetto dell’architetto Oscar Meneghini su un edificio che si trova di fronte alla chiesa, in via Montebello.
Il progetto di ristrutturazione ha creato al piano terra una sala riunioni da 89 persone – accessibile direttamente anche dall’esterno – arredata con sedie rimovibili; al primo piano tre aule per catechismo, per un totale di 140 metri quadri per piano. Nell’altra metà dell’edificio – altri 140 metri quadri – è stata mantenuta invece la doppia altezza – senza quindi l’aggiunta di un nuovo piano e lasciando le capriate lignee a vista – ricavandoci una sala giochi per ragazzi con ping-pong e calcio balilla. Assai visibile l’ingresso, realizzato ricostruendo un corpo di fabbrica addossato allo stabile principale, mantenendone la sagoma ed evidenziandolo con una bella tinteggiatura color rosso. A ciò si aggiungono un cortile di 500 metriquadri e un ulteriore fabbricato, attrezzato per essere adibito a cucina. Un servizio molto importante sia per quanto riguarda la sagra – a settembre – sia per la possibile organizzazione di centri vacanze estivi.
 
Da sottolineare che nel restaurare il muro del cortile, su via Marsala, si è deciso di lasciare le tracce dei bombardamenti angloamericani del 1944 sotto i quali morirono 30 parrocchiani.
Costruito l’edificio, si pone ora la sfida del suo utilizzo. «Il nuovo oratorio – afferma il parroco, mons. Zanin – è una struttura molto importante per tenere vicini i giovani, per radunare le persone del quartiere, anche con l’organizzazione di conferenze, in una realtà che, dal punto di vista sociale, ha bisogno di un centro di aggregazione come questo».
Un quartiere che, dunque, domenica 7 giugno si riunirà attorno al suo parroco per festeggiarne il 65° di sacerdozio – con una Santa Messa alle ore 10.30, con la presenza del Vicario urbano, mons. Luciano Nobile – ma anche i 40 anni della sua presenza al Cristo.
 
Articolo di Stefano Damiani, tratto dal settimanale diocesano «La Vita Cattolico»
 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail