Veglia di Pentecoste, i giovani in preghiera con l’Arcivescovo

Si rinnova il tradizionale e atteso incontro di preghiera dei giovani della Diocesi di Udine con l’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, in occasione della Pentecoste. Venerdì 22 maggio, infatti, alle ore 20.30 nella Cattedrale di Udine sono attese centinaia di giovani, assieme ai loro catechisti ed animatori, per la veglia diocesana che quest’anno ha come titolo: «Il fuoco luminoso dello Spirito parla in voi». La veglia inizierà sul sagrato con una preghiera corale di invocazione; quindi i ragazzi entreranno nella Cattedrale buia con delle candele accese, a simboleggiare l’amore luminoso donato da Gesù a ciascuno di noi per camminare nelle avversità, ricordando che di quell’amore è necessario farsi testimoni nel quotidiano. Durante la celebrazione i giovani, guidati dall’Arcivescovo, si metteranno in ascolto della Parola di Dio ed invocheranno i doni dello Spirito Santo per diffonderli nel mondo attraverso la propria testimonianza cristiana.
 
Aderendo all’appello della Cei (approfondisci qui) che nelle scorse settimane aveva sollecitato le comunità cristiane a dedicare le veglia di Pentecoste ai martiri contemporanei, anche i giovani si raccoglieranno in preghiera con il pensiero rivolto alla tragedia di tanti cristiani e di tante persone i cui diritti fondamentali alla vita e alla libertà religiosa vengono sistematicamente violati, proprio perché – come sottolineato nel documento dei Vescovi italiani – : «Questa situazione ci interroga profondamente e deve spingerci ad unirci in un grande gesto di preghiera a Dio e di vicinanza con questi fratelli». Proprio per questo prima delle letture sarà proiettato un filmato con la testimonianza di Myriam, una bambina cristiana di Qaraquosh, in Iraq, fuggita dalla sua città a causa delle violenze perpetrate dall’Isis.
 
Sui social network l’iniziativa è caratterizzata dall’hastag #free2pray.
 
Anche in questa occasione la veglia sarà accompagnata dai canti del Coro interparrocchiale.
 
 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail