Seminari diocesani e giubileo della misericordia al centro della riunione dei Vescovi del Nordest

La realtà dei seminari diocesani, il Giubileo della misericordia e poi il ricordo del card. Marco Cè ad un anno dalla morte: sono stati questi i principali contenuti del periodico incontro dei Vescovi del Nordest riuniti martedì 12 maggio a Zelarino (Venezia).
 
La situazione nei Seminari diocesani
In mattinata i Vescovi hanno ripreso l’approfondimento e il dialogo, già in corso da qualche tempo, sulla situazione dei seminari diocesani e sulle connesse questioni pastorali e vocazionali; sono stati ripresi, in particolare, i punti focali emergenti dal recente incontro avuto con i rappresentanti dei rettori e dei padri spirituali. La riflessione ha toccato vari aspetti: l’azione pastorale in favore dei ragazzi e dei giovani chiamati al ministero sacerdotale, la necessità di riprendere una “chiara teologia del ministero ordinato” riscoprendone il carattere specifico e insostituibile nella Chiesa, il “luogo” del seminario come strumento e ambito di formazione, la qualità evangelica ed educativa della vita comunitaria, un maggiore adeguamento dell’insegnamento teologico e dei percorsi accademici alla formazione dei futuri sacerdoti, la scelta e la preparazione degli educatori. I Vescovi dedicheranno uno dei prossimi appuntamenti proprio all’esame prolungato di tali questioni.
 
Anche a Nordest il Giubileo straordinario della Misericordia
Si è quindi affrontato il tema dell’ormai vicino Giubileo straordinario della misericordia, di recente indetto da Papa Francesco attraverso la bolla “Misericordiae vultus”; il dialogo tra i Vescovi ha cominciato ad evidenziare gli ambiti e le attenzioni da seguire per rendere partecipe in modo adeguato le comunità ecclesiali del Nordest a tale evento.
 
Pastorale del Tursimo: riflettori accesi sulla «Romea strata»
Nel corso della riunione i Vescovi hanno avuto poi un incontro, nell’ambito della pastorale del turismo/tempo libero e pellegrinaggi, con i promotori del progetto “Romea Strata” (www.romeastrata.it), curato dall’Ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, che punta alla riscoperta di un itinerario di fede e cultura delle antiche rotte di pellegrinaggio che passano in queste regioni, favorendo la cultura della gratuità, del dono e dell’ospitalità.
 
Nel pomeriggio una rappresentanza dei Vescovi del Triveneto si è quindi trasferita a Venezia, nella basilica cattedrale di S. Marco, dove alle 18.30 è in programma la messa solenne di ricordo e suffragio – presieduta dal Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto e Patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia – nel primo anniversario della morte del card. Marco Cè, Patriarca emerito di Venezia e per ben 23 anni (dal 1979 al 2002) presidente della Cet oltreché per un decennio (negli anni Ottanta) vicepresidente della Cei.
 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail