
«Famiglia luogo di trasmissione ed educazione alla fede, alla carità… alla vita sociale» è invece il titolo dell’incontro-dibattito in programma domenica 26 aprile (ore 15) con relatori Pierluigi e Giulia Morsanutto, responsabili dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia. In autunno (data da destinare) è previsto il terzo appuntamento sul welfare.
«Abbiamo voluto quest’iniziativa – dice Schiava – perché siamo convinte della necessità, oggi più che mai, di fermarci a riflettere sull’importanza della famiglia e dei valori di cui essa è portatrice». La referente del sodalizio carnico – che conta una ventina di associate e già dalla sua fondazione promuove numerose iniziative sociali e tra queste anche il soggiorno estivo a Lignano, a Villa Serena – ricorda che «il Cif, nato a livello nazionale nel 1946, anche se operativo dal 1944, connotato da una profonda cristiana delle sue affiliate, è da sempre promotore di iniziative sociali di ogni genere e anche di incontri su tematiche di attualità, in sintonia con il motto delle origini, “donne, credenti, cittadine” che resta sempre attuale e anima ancora oggi tutti i progetti del Cif». L’iniziativa è promossa con il patrocinio della Parrocchia e il contributo di Fondazione Crup e Secab.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




