Nuovi appuntamenti del «Gruppo Tabor» e del «Gruppo Effatà»

Sono due gli appuntamenti promossi dalla Pastorale vocazionele diocesana da mettere in calendario per i prossimi giorni. Il primo – sabato 14 febbraio alle ore 15.30 nel Seminario di Castellerio – è l’incontro del percorso «Effatà» dedicato ai cresimandi. Si tratta di un pomeriggio di spiritualità che offre così la possibilità di prepararsi alla Cresima con un tempo di ascolto della Parola di Dio, di confronto e testimonianze. All’incontro sono invitati a partecipare anche i catechisti dei singoli gruppi. Lunedì 16 febbraio sarà invece la volta del Gruppo Tabor che riserva ai partecipanti un’intera giornata a Castelmonte. Il «Gruppo Tabor» è un itinerario rivolto a tutti i giovani maschi, dalla prima superiore in su, che esprimono una particolare generosità in parrocchia, o che talvolta svolgono il servizio di ministranti o capo-chierichetti, o ancora, che manifestano una particolare sensibilità per l’Eucaristia, la Confessione e l’animazione-catechesi. Questo percorso, per iniziativa dell’Arcivescovo e dei sacerdoti giovani della nostra Arcidiocesi, si è costituito circa un anno fa. Gli incontri si svolgono a cadenza mensile, in un clima di amicizia, condivisione e preghiera. La loro finalità è di aiutare i giovani a conoscere la volontà del Signore nella propria vita e scoprire così la propria vocazione; i sacerdoti giovani, collaborando assieme, sono tutti impegnati ad animare gli incontri e ad accompagnare personalmente i giovani del gruppo che sono attualmente una trentina e provengono  da tutto il territorio diocesano. Si ricorda che se nelle parrocchie e comunità vi sono giovani ben disposti a ricevere questo invito, si suggerisce di proporre questa bella iniziativa, basterà inviare un’email a gruppotabor@diocesiudine.it oppure chiamare direttamente don Ilario Virgili al numero 338/5612167. 

Per ulteriori informazioni e per consultare il calendario completo degli incontri basta visitare la pagina della Pastorale vocazionale a questo link.

 

 

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail