Celebrare la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Quello di Papa Francesco è un invito a esplorare il potenziale della comunicazione, nel mondo sempre collegato e in rete, per far sì che le persone siano sempre più vicine e si costruisca una società più umana e più giusta.
 
L’Ufficio nazionale delle comunicazioni sociali della CEI propone un’immagine (quella che usiamo per illustrare la news) per accompagnare la riflessione sul tema della Giornata: è quella di un giovane, scrive il direttore mons. Domenico Pompili, “immerso in una di quelle periferie del mondo tanto care a Papa Francesco e intento a raccoglierne suoni ed immagini. Mi piace immaginarlo al ritorno dalla sua esperienza missionaria, mentre condivide quel che ha visto, udito, documentato. Chi vuole comunicare, ce lo ha detto il Papa, deve farsi prossimo, intercettare sensibilità e linguaggi giusti. Ma anche il contrario è vero: chi vuole farsi prossimo non può farlo senza “sporcarsi le mani” né senza attrezzarsi per raccontare, nel miglior modo possibile, ciò che ha vissuto. Solo qualche spunto… a voi andare oltre!”.
 
Per questo alleghiamo il manifesto da scaricare, il Messaggio di Papa Francesco per la 48ª Giornata mondiale delle Mondiale delle Comunicazioni Sociali e le preghiere dei fedeli da inserire in quelle che si propongono durante le Sante Messe di domenica 1° giugno.
 
Materiale da scaricare:
 
Per approfondire:

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail