La giornata in oratorio trascorre tra giochi, canti e balli: i bambini vengono accolti tra le 8.00 e le 8.30, a cui segue una piccola rappresentazione teatrale che introduce il tema della giornata; la preghiera del mattino regala ai bambini il gusto dell’affidare la giornata al Signore. Seguono i “laboratori”, una quindicina di proposte manuali e sportive per stimolare la creatività e abituare all’impegno i nostri bambini: tutte molto divertenti e appassionanti! Il pomeriggio è dedicato a fantastici giochi: di squadra, tornei, grandi giochi… Abbiamo a disposizione un grande parco, con molto verde, per i nostri giochi e attività all’aperto.
I genitori potranno portare a casa i loro figli tra le 16.30 e le 17.00. L’Oratorio Scrosoppi si svolge nei locali ampi e luminosi del Seminario Interdiocesano, a Pagnacco (via Castellerio 81/2).
Il Seminario offre anche, come servizio facoltativo, la possibilità di un gustoso pranzo, composto di un primo piatto, un secondo e la frutta; ogni mattina, ciascun bambino può acquistare un buono-pasto. Chi volesse portare il pranzo al sacco da casa, può comunque consumarlo insieme a tutti gli altri bambini nel nostro refettorio.
Perchè mandare i propri figli all’Oratorio Scrosoppi? La proposta è chiara e ben definita: offrire ai bambini e ragazzi un tempo di sana allegria nel confronto con i coetanei sotto la guida di Gesù: a Lui infatti affidiamo la giornata che inizia, Lui ringraziamo per la gioia di essere stati insieme a fine giornata. Una volta alla settimana celebriamo la Messa coinvolgendo i ragazzi nella preghiera. È prevista anche una gita fuori porta, la cui destinazione sarà comunicata ai partecipanti.
Sono aperte le pre-iscrizioni, presso il Seminario Arcivescovile di Udine (via Ellero, 33100 Udine, tel. 0432 508941, scelta 1).
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




