Domenica delle Palme: si apre la Settimana Santa

L’Arcivescovo di Udine presiederà il solenne rito alle ore 10.30 in Cattedrale. Alle ore 16.00 mons. Mazzocato condurrà, sempre in Cattedrale, un’ora di adorazione eucaristica e l’apertura delle «Quarant’ore», per introdurre il clima di silenzio, esame di coscienza e conversione che caratterizza i primi giorni della Settimana Santa.

 

Giovedì Santo, 17 aprile, alle ore 9.30, l’importante appuntamento diocesano in Cattedrale con la Messa del Crisma, che chiude la Quaresima. Tutti i sacerdoti e i diaconi del clero diocesano si radunano attorno all’Arcivescovo per questa liturgia, durante la quale saranno consacrati gli olii santi utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti dell’Ordine e della Cresima (olio del Crisma), per il sacramento dell’Unzione degli infermi (olio degli infermi) e per la preparazione al Battesimo (olio dei catecumeni). In questa celebrazione solenne, tutti i ministri ordinati rinnovano davanti al Vescovo le promesse del loro sacerdozio e si impegnano a collaborare con lui per il bene della Chiesa. Vengono anche festeggiati i giubilei di sacerdozio di 18 presbiteri del clero diocesano. Mons. Mazzocato celebrerà poi alle ore 19, sempre in Cattedrale, la Messa «in Cena Domini», aprendo il «triduo pasquale».

 

Il momento liturgico centrale del Venerdì Santo (18 aprile) sarà celebrato dall’Arcivescovo alle ore 15 in Cattedrale, con la solenne adorazione della croce. Alle ore 9 (anche Sabato Santo), mons. Mazzocato celebrerà in Cattedrale l’Ufficio delle letture e le Lodi assieme ai canonici della Cattedrale, alle religiose consacrate e ai fedeli laici. Alle 20.30 presiederà poi anche la «Via Crucis» devozionale cittadina, con partenza dalla Cattedrale.

 

La grande veglia pasquale verrà presieduta dall’Arcivescovo in Cattedrale alle ore 21 di sabato 19 aprile , con il conferimento dei sacramenti dell’iniziazione cristiana ad un gruppo di catecumeni adulti.

 

Nella giornata di Pasqua, 20 aprile, mons. Mazzocato  alle ore 9 si recherà nella Casa circondariale di Udine dove celebrerà la Santa Messa con i carcerati, quindi presiederà la solenne Eucaristia in Cattedrale alle ore 10.30. Infine alle 17  presiederà la celebrazione dei Vespri solenni assieme a quanti, sacerdoti, religiosi e laici desiderano partecipare.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail