Formazione permanente del Clero, nuovo ritiro spirituale interforaniale

La formazione permanente del clero propone nuovamente un ritiro spirituale interforaniale. L’appuntamento è per giovedì 8 giugno e si svolgerà in contemporanea in sette diverse zone della diocesi. Un appuntamento importante, ricorda l’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella lettera di convocazione ai presbiteri, perché «dopo mesi di intenso impegno pastorale» è «una sosta spirituale che fa bene ad ognuno e, inoltre, fa crescere una sincera fraternità tra di noi, condividendo la nostra fede e la preghiera».

 

Di seguito le zone e i luoghi in cui viene proposto il ritiro:

Le zone e i luoghi in cui viene proposto il ritiro spirituale

Foranie di Tolmezzo, S. Pietro in Carnia, Gorto, Ampezzo, Gemona, S. Pietro in Carnia, Tarvisio, Moggio:

  • sede del ritiro spirituale, la casa delle suore Gianelline di Tolmezzo;
  • predica il Vescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

 

Foranie di S. Daniele, Buja, Fagagna:

  • sede del ritiro spirituale, la casa delle suore di Maria Bambina di Fagagna;
  • predica don Ilario Virgili.

 

Vicariato urbano di Udine:

  • sede del ritiro spirituale, la casa dei padri Saveriani;
  • predica don Sefano Romanello.

 

Foranie di Rosazzo, Cividale, S.Pietro al Natisone:

  • sede del ritiro spirituale, il convento del padri Cappuccini a Castelmonte;
  • predica don Federico Grosso.

 

Foranie di Tarcento, Tricesimo, Nimis:

  • sede del ritiro spirituale, il monastero delle suore Carmelitane a Montegnacco;
  • predica don Sergio De Cecco.
  •  

Foranie di Variano, Codroipo, Mortegliano:

  • sede del ritiro spirituale, la parrocchia di Codroipo;
  • predica don Ivan Bettuzzi;

 

Foranie di Porpetto, Palmanova, Latisana, Rivignano-Varmo:

  • sede del ritiro spirituale, la casa dei padri di D. Orione a S. Maria la Longa;
  • predica  don Dino Bressan.

 

Impostazione della giornata:

▪ Alle ore 9.30, recita dell’ora media;

▪ ore 9.45, meditazione;

▪ segue un tempo di riflessione personale con adorazione eucaristica;

▪ ore 12.15, benedizione eucaristica;

▪ ore 12.30, pranzo.

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail