È di nuovo tempo di «Bota fé – Metti fede», l’itinerario di spiritualità, infatti, dà appuntamento agli adolescenti della Diocesi di Udine venerdì 18 novembre per la prima delle tre tappe nel Seminario interdiocesano di Castellerio. L’incontro inizierà alle 20.
Il tema dell’edizione 2016-2017 è ispirato agli incontri di Gesù, momenti decisivi nella vita di vari protagonisti del Vangelo e, soprattutto, di milioni di cristiani lungo la storia: durante tutto quest’anno, anche i ragazzi scopriranno, guidati dall’équipe di Pastorale giovanile, in che modo seguire Gesù nella propria vita quotidiana. In particolare, nell’incontro di venerdì 18 novembre, si farà riferimento al brano di Vangelo che ricorda la chiamata dei primi discepoli da parte di Gesù. A fare da guida nella riflessione sarà don Loris Della Pietra, rettore del Seminario.
La serata si svolgerà sulla falsariga della proposta degli ultimi anni: dopo un momento iniziale in chiesa – con lettura, catechesi e breve adorazione eucaristica – i partecipanti avranno a disposizione un momento in cui scegliere se rimanere in chiesa a pregare personalmente, oppure se accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, oppure, ancora, vivere un momento face-to-face con seminaristi o consacrate. Infine, c’è la possibilità di immergersi in un’animazione a tema, in gruppi. Tutto si concluderà, verso le 22, con un momento di rinfresco.
Alla serata parteciperanno anche i ragazzi che frequentano il Gruppo Tabor e le ragazze del Gruppo Chaire. Chiunque sia interessato (o semplicemente incuriosito) da questi gruppi di discernimento, può parteciparvi liberamente.
Alla serata sono invitati tutti i giovani di età compresa tra 15 e 18 anni (le età della “scuola superiore”). Chi ha già partecipato in passato, può portare il quaderno ad anelli già distribuito nelle scorse edizioni di Bota fé. Chi parteciperà per la prima volta, invece, ne riceverà uno ex novo.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




