
Gli incontri proseguiranno con il ciclo «Persone e tempi». Giovedì 11 dicembre il professor Paolo Israel, senior leturer Department of History della University of Western Cape South Africa, terrà una relazione dibattito sulla figura e l’opera di Nelson Mandela, profeta di pace, che può ispirare percorsi di riconciliazione in paesi divisi da pregiudizi e dilaniati dalla violenza tra fazioni contrapposte. Giovedì 18 dicembre, invece, con la guida di Paolo Zini, dell’Istituto filosofico salesiano di Nave, in provincia di Brescia, sarà possibile riflettere sulla figura ed il pensiero di don Giovanni Bosco, che promuove un metodo educativo incentrato sulla prevenzione e la responsabilità delle persone. Tutti gli incontri si terranno nel Centro culturale “Paolino d’Aquileia” a partire dalle ore 18. Per informazioni è possibile contattare la Scuola cattolica di cultura al numero 0432/414514 o inviando un’e-mail a scuolacattolica@gmail.com.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




