–
La parrocchia di Avilla, a Buja, si prepara a celebrare domenica 29 giugno, la festa del titolare, san Pietro Apostolo. Sarà però anche l'occasione per festeggiare il frate minore francescano padre Emidio Papinutti, musicista e organista, che il 29 giugno di 65 anni fa celebrò proprio ad Avilla la sua prima Santa Messa.
Mentre si prepara a chiudere la serie dei concerti d'autunno con una serata tutta dedicata alla musica composta proprio da padre Emidio, la Parrocchia vuole per questa occasione dedicare al suo celebre figlio uno straordinario concerto di musica sacra. La festa di San Pietro, infatti, sarà preceduta venerdì 27 giugno alle 21.00 con una performance di una rinomata artista che viene dagli Stati Uniti: è la coreana Hyunju Wang, organista titolare della Chiesa del Santissimo Sacramento di Hollywood, a Los Angeles. Amanti della musica sacra, amici ed estimatori di padre Emidio, e compaesani, saranno lieti di stringersi attorno a lui e nella serata musicale di venerdì 27 e nella cebrazione solenne di domenica 29 alle ore 10.30.
Subito dopo la sua ordinazione, padre Emidio Papinutti partì missionario in Guatemala dove potè esercitare quella che è stata la passione della sua vita: la musica sacra. Negli anni Cinquanta e Sessanta istituì e diresse una scuola di formazione musicale. Rientrato in Italia, gli toccò inaspettatamente di accompagnare la Liturgia di Capodanno del ‘69 in San Pietro a Roma. Con la dolcezza di quell'accompagnamento attrasse l'attenzione di papa Paolo VI che lo volle organista titolare della Basilica, e dove rimase a servizio per vent'anni, anche con Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. In questo tempo ebbe la gioia di suonare tutti sei gli organi diella Basilica Vaticana e grazie al servizio di mondovisione fu, probabilmente, l'organista più ascoltato del mondo.
Premiato anche per i suoi studi divenne segretario generale per dieci anni della più rinomata istituzione di musica sacra, l'Associazione italiana Santa Cecilia che propugna la restaurazione e il progresso della musica sacra secondo lo spirito del Concilio. Andato in pensione nel 1989, si dedicò maggiormente negli studi e nelle pubblicazioni. Riscoprì e pubblicò il prezioso «Processionale di Cividale»; dedicò un volume ai «Giullari di Dio»: una galleria dei piu celebri musicisti di tutti i tempi che hanno cantato in mille modi la fede cristiana. Nel 1997 gli fu dedicata una pagina nel Dizionario Biografico Friulano. E la Chiesa locale di Avilla è lieta di festeggiare questo suo figlio.