Casa dell’Immacolata: XII edizione del meeting “musica, sport, solidarietà”

domenica 1 Giugno

Ha preso avvio alla «Casa dell’Immacolata» il Meeting “settimana di musica, sport, solidarietà”. «Rivestiamoci di sobrietà e tenerezza, con stili di vita sostenibili» è il titolo dell’evento che in questo 2014 giunge alla sua 12ª edizione, accompagnato anche dallo slogan «Giovani, diventate artigiani del vostro futuro!».

 

Il Meeting prenderà il via domenica 1° giugno con l’apertura della mostra con i lavori dei piccoli artisti della comunità, nell’aula magna di «Casa dell’Immacolata», mostra che rimarrà aperta tutta la settimana.

 

«In una società piena di contrasti e di pessimismo – spiega il responsabile di Casa dell’Immacolata, don Gianni Arduini -, noi vogliamo portare motivi e contenuti che allarghino i nostri orizzonti e ci diano strumenti per costruire un futuro migliore. Dentro i giovani ci sono 3 voglie: voglia di bellezza; di bontà e di verità. Con l’aiuto di “testimoni” friulani, laici e sacerdoti, che hanno vissuto e vivono per aiutare i poveri e gli invisibili della nostra società, capiremo come il mondo si cambia, solo se lavoriamo per non lasciarlo come l’abbiamo trovato».

 

Ricco il programma degli appuntamenti, il primo da mettere in calendario è per martedì 3 giugno con la tavola rotonda su «Immigrazione ed Accoglienza in Friuli» a cui interverranno don Pier Luigi Di Piazza fondatore e direttore del Centro Balducci, e Renato Cantoni, Direttore di Casa dell’Immacolata. A moderare l’incontro sarà la giornalista Rai Marinella Chirico.

 

Il programma completo del meeting:

 

Domenica 1° giugno: alle 10.00 aprirà la mostra con i lavori degli artisti della comunità della Casa dlel’Immacolata. Le opere sono realizzate per lo più in legno e ferro battuto. Alle 14.30 animazione per tutti i bambini dei quartieri di San Cromazio e San Domenico con il Ludobus.

Martedì 3 giugno: alle ore 21.00 tavola rotonda e dibattito sul tema “Immigrazione e accoglienza in Friuli”. Interverranno don Pierluigi Di Piazza (centro “E. Balducci” di Zugliano), il dott. Renato Cantoni (direttore della Casa dell’Immacolata), Rosanna Marini (Nuovi Cittadini ONLUS). Moderatrice sarà Marinella Chirico, giornalista RAI.

Giovedì 5 giugno: alle ore 21.00 incontro sulle problematiche legate ad alcool, droga, gioco d’azzardo. Interverranno don Davide Larice (centro solidarietà giovani), la dott.ssa Roberta Sabbion (medico-psichiatra), il dott. Francesco Piani (SERT), il dott. Massimo Buratti (comunità adulti Casa dell’Immacolata). Moderatore sarà Paolo Mosanghini, giornalista Messaggero Veneto.

Sabato 7 giugno: alle ore 21.00 serata musicale con il gruppo “Gospel Spiritual Ensemble” diretto da Maurizio Degani. Intermezzi musicali a cura della De Roja Royal Band della Casa dell’Immacolata.

Domenica 8 giugno: alle ore 8.30 apertura del torneo di calcio con squadre di diverse etnie e provenienze. Alle 11.00 Santa Messa accompagnata dal coro della Forania di Porpetto-San Giorgio di Nogaro (dirige Alex Airoldi). Seguirà il pranzo conviviale. Alle 17.30 gran finale con la premiazione delle squadre partecipanti.

 

“Tempo è di tornare poveri per ritrovare il sapore del pane, per reggere la luce del sole, per varcare sereni la notte e cantare la sete della cerva” – Luigi Cervi, comunità di Romena (AR)

 

Per approfondire:

01/06/2014 14:55
01/06/2014 14:55
News dalle Foranie