–
Venerdì 9 maggio, alle 18.30 presso il centro culturale “Paolino d'Aquileia” di via Treppo n° 5/B a Udine, la Comunità di Sant'Egidio presenterà il volume “La forza degli anni – Lezioni di vecchiaia per giovani e famiglie”, curato da Gino Battaglia con l'introduzione di Andrea Riccardi. All'incontro – che sarà moderato da Luiciana Perissinotto – interverranno S.E. mons. Andrea Bruno Mazzocato, l'on. Gianluigi Gigli, Silvia Marangoni.
La presenza crescente degli anziani nella società contemporanea evoca una questione cruciale: ci pone il problema di dire cos'è la vita. Come in ogni incontro con la debolezza, obbliga a ri-dirci cos'è l'uomo. La forza degli anni, curato da Gino Battaglia, raccoglie contributi qualificati (tra cui vari interventi di Andrea Riccardi) su aspetti diversi della condizione degli anziani nel mondo contemporaneo e dell'attività di Sant'Egidio a loro sostegno (le iniziative per favorire la domiciliarità e per umanizzare gli istituti, le case famiglia, la religiosità e la vita spirituale). Ne scaturisce una consapevole e profonda riflessione sulla condizione degli anziani, che esprime una sapienza maturata in tanti anni di amicizia, di accoglienza, di conversazione, di condivisione di vita, di accompagnamento nella malattia e nel momento estremo del morire. Un libro utile per tutti, per i giovani e per le famiglie, per chiunque abbia a che fare con questa condizione, per chi abbia parenti anziani in casa, operi in strutture in cui sono ricoverati anziani o faccia volontariato. Mentre gli anni della vita si allungano (ed è un successo del progresso umano) manca una cultura della vecchiaia, che oggi diventa una condizione di massa. Ma la vecchiaia ha, come ogni stagione della vita, i suoi valori e la sua bellezza. Questo libro aiuta a scoprirli.