–
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE
Udine – Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”
Ore 20.30
Il mondo rivelato da Giulio Regeni, Cristian Rossi, Marco Tondat, Gianna Muset…
SALUTI
Loredana Panariti
Assessore all’Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia
INTRODUZIONI
Pierluigi Di Piazza – Presidente del Centro Balducci
Flavio Lotti – Coordinatore Tavola della pace
INTERVENTI
La guerra inutile e quindi infinita
Fabio Mini – Generale e saggista
Un mondo in fuga
Alessandra Morelli – Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Le radici del caos
Roberto Savio – Economista e giornalista
Oltre il limite
Jean Fabre – Esperto delle Nazioni Unite
VENERDI 23 SETTEMBRE
Zugliano – Centro “Ernesto Balducci” – Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-12.30
Please! Stop the war!
Sessione dedicata agli studenti del Friuli Venezia Giulia
INTERVENTI
Fabio Mini – Generale e saggista
Testimonianze di richiedenti asilo e rifugiati provenienti da Somalia, Ucraina, Pakistan, Afghanistan
Ore 15.00-18.00
La crisi e la cura
Sessione particolarmente dedicata agli insegnanti del Friuli Venezia Giulia
SALUTI
Pietro Biasiol – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale
INTERVENTI
Consapevoli e responsabili
Jean Fabre – Esperto delle Nazioni Unite
I giovani, la cura di sè e degli altri
Luigina Mortari – Direttrice del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia, Università di Verona
La cura della casa comune
Vito Mancuso – Scrittore e teologo
Ore 19.30 Cena
SABATO 24 SETTEMBRE
Zugliano – Centro “Ernesto Balducci” – Sala mons. Luigi Petris
Ore 11.00-13.00
Quello che possiamo fare per la pace
Incontro promosso dal Coordinamento degli Enti Locali per la pace e i diritti umani del Friuli Venezia Giulia a cui intervengono:
Federico Pirone, Comune di Udine
Alfonso Colombatti, Comune di Aviano
Adriana Danielis, Vicesindaco Palmanova
Silvia Altran, Sindaco di Monfalcone
Ore 15.30-19.00
Le sfide delle città-mondo
Il governo delle città-mondo al tempo della grande crisi
Furio Honsell, Sindaco di Udine
Loredana Panariti, Assessore all’Istruzione della Regione FVG
Giancarlo Sagramola, Sindaco del Comune di Fabriano
Facciamo come Giorgio La Pira
Enrico Paissan, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani
Impariamo a vivere assieme
Sumaya Abdel Qader, Consigliere Comunale di Milano
Costruiamo la città del Noi
Franco Floris, Direttore Animazione Sociale
Una città inclusiva in un’Europa inclusiva
Cecile Kyenge, Parlamentare Europea
Ore 19.30 Cena
A Udine in piazza Libertà dalle ore 20.00 Concerto per Giulio Regeni con il ricordo delle altre vittime del terrorismo
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Zugliano – Centro “Ernesto Balducci” – Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-13.00
La cura è la via
COORDINA
Elisa Marincola, Portavoce di Articolo 21
La responsabilità di proteggere
Loris De Filippi, Presidente Medici Senza Frontiere
Prendiamoci cura della verità
Beppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Valerio Cataldi, Giornalista TG2
Prendiamoci cura delle virtù
Izzedin Elzir, Imam di Firenze, Presidente nazionale Unione Comunità Islamiche
Aluisi Tosolini, Coordinatore Rete Nazionale delle scuole di pace
CONCLUSIONI
Flavio Lotti, Coordinatore Tavola della pace
Pierluigi Di Piazza, Presidente del Centro “Ernesto Balducci”
Ore 13.00 Pranzo conclusivo
All’interno del tendone è visitabile ALTRI SGUARDI, mostra fotografica che raccoglie immagini dei luoghi dell’accoglienza scattate da persone rifugiate, costrette a fuggire dal proprio Paese a causa di guerre, conflitti, persecuzioni. A cura dell’Associazione Nuovi Cittadini Onlus.
Ulteriori informazioni sul sito internet del Centro Balducci.