–
Domenica 5 novembre, a partire dalle 17.00, tutti gli animatori degli oratori del Vicariato Urbano di Udine sono invitati a partecipare all’“opening” della Scuola Animatori 2017-2018, l’itinerario formativo per animatori giunto già alla quarta edizione. Appuntamento dalle 17.00 alle 22.00, con cena, nel Seminario di Castellerio. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al coordinatore del proprio oratorio.
L’evento del 5 novembre è aperto a tutti gli animatori e aiuto-animatori degli oratori parrocchiali del Vicariato di Udine, a partire dalla prima superiore; sono invitati anche coloro che, in seguito, non parteciperanno all’itinerario formativo di Scuola Animatori. La serata prevede un simpatico momento di “animazione per animatori”, a caccia del rapitore del gatto il cui padrone è un personaggio davvero speciale. Una specie di giallo, insomma, per iniziare il successivo percorso formativo con il sorriso sul volto e nel cuore.
Che cos’è la Scuola Animatori?
A prima vista può sembrare di un “normale” corso animatori, ma così non è. La Scuola Animatori, infatti, è innanzitutto una esperienza di conoscenza, condivisione e incontro tra gli adolescenti e i giovani che prestano servizio negli oratori del Vicariato Urbano di Udine. In secondo luogo subentrano le dinamiche tipiche di un corso animatori, ossia la formazione e la preghiera.
«Il primo obiettivo di questa esperienza – spiegano gli organizzatori – è offrire agli animatori di ogni età alcuni momenti di conoscenza e relazione, “facendo rete” tra i diversi oratori della stessa città. Questo itinerario, tuttavia, punta anche a fornire alcuni strumenti concreti per una maggior consapevolezza ed efficacia del ruolo educativo di animatori all’interno dei rispettivi oratori, ispirandosi nientemeno che al Vangelo e all’Animatore per eccellenza.»
L’itinerario della Scuola Animatori si sviluppa con incontri di diversa natura, in cui i partecipanti si confronteranno con tematiche diverse, con tecniche sempre differenti: giochi a tema, dibattiti, interviste, lavori di gruppo, laboratori, eccetera. Oltre all’evento di apertura e alla festa finale, il percorso si sviluppa con 3 incontri per gli animatori più giovani (“junior”, a cui è richiesta la partecipazione costante) e altri 3 incontri per gli animatori più esperti (“senior”).
Chi organizza la Scuola Animatori?
La consulta cittadina di Pastorale Giovanile opera principalmente in tre ambiti, uno dei quali è legato al mondo degli oratori. Alcuni animatori referenti delle diverse realtà oratoriane cittadine hanno costituito un gruppo di lavoro, riflessione e confronto: è il cosiddetto “Gruppo cittadino per gli oratori”. Uno dei frutti di questo gruppo è proprio l’esperienza della Scuola Animatori. Il coordinamento del gruppo è affidato ai referenti cittadini di Pastorale Giovanle (don Marcin Gazzetta e Massimo Filippo), assieme a Giovanni Lesa.
Il calendario 2017-2018 di Scuola Animatori
Incontri “Junior”
- Venerdì 24 novembre 2017, ore 19.00-22.00 con cena: «Sono animatore in oratorio: il mio ruolo e le mie motivazioni». Oratorio di Godia.
- Venerdì 26 gennaio 2018, ore 19.00-22.00 con cena: «Anche io ho dei talenti: perché non metterli a disposizione?». Oratorio di Pasian di Prato.
- Venerdì 23 marzo 2018, ore 19.00-22.00 con cena: «Open mind: laboratorio di creatività organizzativa». Oratorio del Cristo.
Incontri “Senior”
- Venerdì 1 dicembre 2017, ore 20.00-22.30 con aperitivo: «Educare: le caratteristiche di ogni età, per accompagnare al meglio». Oratorio del SS. Redentore.
- Venerdì 26 gennaio 2018, ore 20.00-22.30 con aperitivo: «Abitare la relazione personale: valorizzare chi sta crescendo». Oratorio di San Marco.
- Venerdì 23 marzo 2018, ore 20.00-22.30 con aperitivo: «Trasfigurare la mia vita: che cosa mi ha dato l’oratorio?». Parrocchia di S. Nicolò al Tempio ossario.
Come fare per iscriversi?
Tutti gli oratori del Vicariato Urbano di Udine hanno già ricevuto i depliant per l’iscrizione: ogni animatore può compilare il proprio depliant e consegnarlo entro il 15 novembre 2017 al responsabile del proprio oratorio. È prevista una piccola quota di iscrizione, a copertura dei costi.
Per approfondire:
- Mail: animatorivicariatoudine@gmail.com;
- Sito web della consulta di Pastorale Giovanle del Vicariato Urbano di Udine;
- Pagina Facebook della Pastorale Giovanile del Vicariato Urbano di Udine.