La Cappellania penitenziaria
dell'Arcidiocesi di Udine
«Ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25,36).
Queste parole di Gesù nel giorno del giudizio hanno da sempre ispirato e guidato la Chiesa nel suo apostolato verso la realtà carceraria. La pastorale penitenziaria è a tutti gli effetti parte integrante della missione della Chiesa, segno dell’amore misericordioso del Padre, che non esclude nessuno dei suoi figli dalla storia della salvezza.
Nell’Arcidiocesi di Udine, in cui sono presenti due case circondariali, ad Udine e a Tolmezzo, la cura pastorale di questa porzione del popolo di Dio è stata affidata dal novembre 2022 ai missionari vincenziani (Congregazione della Missione, C.M.), che servono come cappellani volontari nei due istituti.
Il servizio offerto dalla cappellania penitenziaria si esprime in diverse forme.
All’interno delle carceri
- celebrazione dei sacramenti, in modo particolare dell’Eucaristia e della Riconciliazione;
- preparazione ai sacramenti di iniziazione cristiana;
- incontri di catechesi;
- colloqui individuali;
- aiuto concreto per le necessità materiali dei detenuti;
- supporto nel tempo di dimissione dal carcere.
All’esterno delle carceri
- celebrazioni e momenti di preghiera dedicati al mondo delle carceri;
- supporto alle famiglie dei detenuti;
- collaborazione con lo UEPE (Ufficio Esecuzione Pena Esterna);
- incontri di sensibilizzazione della comunità diocesana: parrocchie, seminario, scuole, classi di catechismo…
- realizzazione e gestione di un foyer di accoglienza e ospitalità temporanea per ex-detenuti, detenuti in permesso premio o ai domiciliari, parenti in visita a familiari detenuti.
Cappellania penitenziaria: ogni mese una Santa Messa pregando per le persone decedute in carcere
Nella seconda parte dell'anno giubilare, la Cappellania penitenziaria diocesana propone delle Sante Messe e dei momenti di adorazione eucaristica per affidare al Signore la condizione delle persone detenute e, in particolare, l'anima di chi ha perso la vita in carcere. Prossimo appuntamento lunedì 13 ottobre.
Dalla Cappellania penitenziaria
- Un quaderno e una matita, parte 2 8 Giugno 2025
- Speranza oltre le sbarre. L’incontro dell’Arcivescovo con le persone detenute a Tolmezzo 23 Maggio 2025
- In preghiera per le persone detenute, le loro famiglie e per i morti in carcere 12 Maggio 2025
- Pene alternative, l’Arcivescovo in visita all’Uepe 9 Aprile 2025
- Carceri, i cappellani del Nord-est: mettere in campo strategie e risorse per mantenere la funzione rieducativa 27 Marzo 2025
Contatti
Cappellano del carcere di Udine
p. Lorenzo Durandetto c.m.
lorenzo.durandetto@gmail.com
Cappellano del carcere di Tolmezzo
p. Claudio Santangelo c.m.
comprep2011@gmail.com
Sante Messe
per le persone detenute e i loro familiari
Ore 8.30, chiesa di San Vincenzo de' Paoli
Udine, via Marangoni 105
Lunedì 14 luglio 2025
Lunedì 11 agosto 2025
Lunedì 15 settembre 2025
Lunedì 13 ottobre 2025
Lunedì 17 novembre 2025
Lunedì 15 dicembre 2025 con l'arcivescovo.
Dalla Cappellania penitenziaria
- Un carcerato 21 Settembre 2025
- Il carcere fuori dal carcere 16 Agosto 2025
- Numeri e anime 6 Luglio 2025
- Un quaderno e una matita, parte 2 8 Giugno 2025
- Speranza oltre le sbarre. L’incontro dell’Arcivescovo con le persone detenute a Tolmezzo 23 Maggio 2025
Vuoi condividere questo articolo?


