In quest’anno giubilare anche noi avremo modo di alimentare la nostra fede e la nostra speranza attraverso un pellegrinaggio diocesano a Roma sulla tomba degli apostoli Pietro e Paolo alla fine di agosto 2025. Il mio auspicio è che questo pellegrinaggio diocesano sia il culmine di tanti percorsi che le Collaborazioni Pastorali promuoveranno attraverso pellegrinaggi nei santuari e in alcune chiese della Diocesi.
Riccardo Lamba, «Volgiamo lo sguardo a Gesù Cristo nostra speranza», n. 6
L'Arcidiocesi di Udine propone un pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione del Giubileo, guidato dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Tale pellegrinaggio non si sostituisce a eventuali analoghi pellegrinaggi organizzati da Collaborazioni pastorali o Parrocchie.
Informazioni per la partecipazione
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025
Le iscrizioni raccolte per la "versione lunga" del pellegrinaggio a partire da lunedì 24 febbraio (compreso) sono inserite in una lista di attesa.
La "versione breve" ha ancora posti disponibili, pertanto il termine delle iscrizioni a questa versione del pellegrinaggio è prorogato al 30 marzo 2025.
Informazioni generali
- Viaggio in pullman.
- Pernottamento alla Fraterna Domus di Sacrofano (RM).
- Ci sono due versioni di partecipazione: lunga (26-30 agosto) e breve (28-30 agosto). Dal 28 agosto le due versioni coincideranno.
- Ci si può iscrivere con un gruppo (es. la propria Parrocchia o Collaborazione pastorale) o senza gruppi di riferimento. In caso di iscrizione di gruppo, essa va qui effettuata a cura di un solo referente per l'intero gruppo.
- L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba sarà presente al pellegrinaggio.
- All'atto dell'iscrizione è chiesto un acconto di € 150 per ogni partecipante, da versare con bonifico bancario. Le coordinate saranno inviate via e-mail in seguito alla ricezione dell'iscrizione on-line (in caso di partecipazione di gruppo, fa fede la mail del referente e va effettuato un unico versamento cumulativo).
Pellegrinaggio, versione lunga
- Da martedì 26 a sabato 30 agosto 2025
- 50 posti disponibili (l'Arcidiocesi si riserva una variazione nel numero di posti, alla luce dell'andamento delle iscrizioni).
- Prezzo: 680 euro a persona. Bambini fino a 12 anni compiuti pagano 550 €. Supplemento di 140 € per il pernottamento in camera singola.
Pellegrinaggio, versione breve
- Da giovedì 28 a sabato 30 agosto 2025
- 250 posti disponibili.
- Prezzo: 380 euro a persona. Bambini fino a 12 anni compiuti pagano 300 €. Supplemento di 70 € per il pernottamento in camera singola.
Martedì 26 agosto - L’Eucaristia, fonte di speranza
- Mattina: partenza da alcuni luoghi della Diocesi. Pranzo al sacco lungo il tragitto
- Pomeriggio: sosta a Orvieto, visita al duomoe Santa Messa
- Sera: sistemazione in albergo (Fraterna Domus, Sacrofano, RM)
Mercoledì 27 agosto - Le prime comunità cristiane
- Mattina: visita alla chiesa di San Clemente; celebrazione della Messa ai Ss. Quattro Coronati. Testimonianza delle monache agostiniane
- Pomeriggio: visita a Santa Maria Maggiore con preghiera mariana
- Sera: testimonianza
Giovedì 28 agosto - San Paolo, apostolo delle genti
- Mattina: visita alle Tre Fontane con itinerario paolino, segue visita a San Paolo fuori le mura
- Pomeriggio: visita alle Catacombe di San Callisto
Versione breve:
- Mattina: partenza da alcuni luoghi della diocesi,pranzo al sacco e sosta a Orvieto
- Pomeriggio: arrivo e sistemazione in albergo
Versione lunga e versione breve:
- Tardo pomeriggio: Santa Messa
- Sera: presentazione del Giubileo con don Andrea Lonardo
Venerdì 29 agosto - È Giubileo!
- Mattina: pellegrinaggio a San Pietro, passaggio della Porta Santa e Santa Messa
- Pomeriggio: trasferimento a Trastevere, catechesi su San Filippo Neri con p. Maurizio Botta c.o.
- Sera: celebrazione penitenziale
Sabato 30 agosto - Le radici della speranza
- Mattina: visita alle Basiliche di Santa Crocein Gerusalemme e San Giovanni in Laterano con celebrazione della Santa Messa
- Pomeriggio: viaggio di rientro
Vuoi condividere questo articolo?


